News: Quarta Pagina
Dieci miliardi, il costo dei pagamenti in ritardo
La CGIA di Mestre stima che il costo a carico delle aziende italiane si aggiri sui 10 miliardi di euro all’anno. Un fardello imputabile ai ritardi di pagamento che penalizza il sistema economico che a causa dei problemi provocati dal ritardo nell’incasso delle fatture, costringe molti imprenditori a ricorrere a prestiti bancari per finanziare la loro attività. E a questo extraonere si devono [...]
Agricoltura: al via iscrizioni al concorso Oscar Green
Sono state aperte ufficialmente le iscrizioni alla terza edizione del concorso Oscar Green, che premia gli imprenditori che hanno saputo cambiare e innovare la propria impresa e l’agricoltura italiana. Lo rende noto Coldiretti Giovani Impresa nel sottolineare che il Premio, anche per l’edizione 2009, ha ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Il concorso si rivolge a [...]
Ottavo Salone Nautico Internazionale di Venezia
Molti cantieri e rivenditori hanno scelto il Salone Nautico Internazionale di Venezia, in programma dal 14 al 22 marzo 2009, per presentare i loro prodotti migliori. Tante le novità presenti in questa 8a edizione, tra queste alcune anteprime assolute per l’Europa come Aicon 82 Open, proposto da Nautica Biondi srl. Lungo 25,65 m e largo 5,84 m può ospitare fino a 8+3 persone. [...]
Premio Istituto Veneto per Venezia
E' stato indetto il bando per la seconda edizione del premio giornalistico internazionale Istituto Veneto per Venezia. In linea con la precedente edizione, il Premio intende segnalare un servizio giornalistico riguardante Venezia che di distingua “per l’acutezza dell’analisi della realtà veneziana, colta nei suoi vari aspetti sociali, economici, naturalistici o artistici”. [...]
Imprese artigiane venete -0,32% (- 473 aziende)
Tredici anni. Tanto è passato dall’ultima volta che in Veneto il saldo tra le imprese artigiane costituite e quelle cessate nel corso dell’anno risultasse negativo. “Era il 1996 e le piccole imprese, duramente colpite dalla stagnazione dei consumi e dalle politiche restrittive attuate per il risanamento del debito pubblico, crollavano dell’1,4% -ricorda Claudio Miotto, Presidente della [...]
Arpav e altre 50 istituzioni del Veneto ‘staccano la spina’
Spegnere il personal computer e la stampante alla fine della giornata di lavoro, stampare a bassa risoluzione e ridurre margini della pagina e dimensione del carattere, fare fotocopie e stampe fronte retro, spegnere le luci quando si esce dall’ufficio… Sono solo alcune delle ‘Pillole di sostenibilità in ufficio’ proposte dall’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale [...]
Semafori illegali: l'Adico pronta a costituirsi parte civile
In riferimento alla vicenda dei “semafori illegali”, che ha visto coinvolti oltre 100.000 automobilisti nel solo Veneto, l’Adico è pronta a costituirsi parte civile in un processo che, pare sta sorgendo nei confronti del costruttore dei T-Red. Uno strumento che era sorto per migliorare la sicurezza sulle strade , una sorta di super semaforo intelligente, che aveva invece come unico scopo [...]
A Udine, il primo Bilancio di Genere
Approfondire e conoscere la città e il Comune attraverso gli occhi delle donne. Si presenta a Udine, il primo Bilancio di Genere 2007, uno “strumento” fortemente voluto dall’attuale amministrazione, convinta sostenitrice dell’importanza dei temi legati alle pari opportunità tra i due sessi. Il Bilancio di Genere è uno strumento di rendicontazione e di analisi che trova la sua ragione [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]