News: Quarta Pagina
Da tutta Europa a Treviso per valorizzare gli organi storici
Arriveranno numerosi, da tutta Europa, per partecipare a due giorni di incontri e dibattiti organizzati dal Comitato Promotore del Festival Organistico "Città di Treviso e della Marca Trevigiana" per discutere i molti progetti artistici dell'ECHO (Comitato Europeo di Città degli Organi Storici) in vista di una nuova, intensa, stagione di festival organistici in tutta Europa. Come ogni anno, [...]
La rivoluzione di mezzogiorno: il panino d’autore
Vista la forte crescita dei consumi per l’alimentazione fuori casa, che negli ultimi anni ha stravolto le abitudini culinarie degli italiani, quasi tutti i bar ormai propongono servizi di tavola fredda o calda per pasti rapidi durante l’arco della giornata; non sempre però si tratta di un’offerta di qualità. È possibile la diffusione di una cultura dell’eccellenza e della creatività [...]
Presentato il Carnevale di Venezia 2009
Sarà Il Premio Nobel per la Letteratura Dario Fo con lo spettacolo “Mistero Buffo” ad inaugurare il Carnevale di Venezia 2009, Sensation 6 sensi x 6 sestieri. L’annuncio è stato dato nel corso della conferenza stampa di illustrazione del programma definitivo della manifestazione che ha visto la presenza del sindaco di Venezia Massimo Cacciari, del Presidente della Venezia Marketing Eventi [...]
Le acque profonde ove si bagna Sigmund Freud
L’intuizione straordinaria che ha ispirato Pier Luigi Pizzi nella messa in scena di “Die tote Stadt” (La città morta) di Korngold, che ha inaugurato la stagione d’opera 2009 della Fenice, è la scelta dell’acqua come elemento unificante, sul piano concettuale ed estetico, dell’opera. E’ l’acqua atra, stagnante, di Bruges, la città morta del titolo, che, nella funebre ed [...]
Leone d’oro alla carriera 2009
E’ stato attribuito al regista e produttore statunitense John Lasseter – uno dei protagonisti dell’innovazione del cinema d’animazione contemporaneo – e ai registi della Disney•Pixar, il Leone d’oro alla carriera della 66. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (Venezia, 2-12 settembre 2009). Eccezionalmente nella storia della Mostra di Venezia, il premio celebra non solo la [...]
Allo Stato quasi l’80% delle tasse totali: 357,1 mld di euro
Su 100 euro di entrate tributarie ben 77,7 vanno all’Amministrazione centrale e solo 22,3 agli Enti locali. In termini reali, a fronte di 459,8 miliardi di euro di entrate tributarie totali registrate nel 2007, 357,1 vanno all’erario e “solo” 102,7 miliardi alle amministrazioni locali. Ciò vuol dire che l’autonomia fiscale dei nostri territori, rispetto ai principali competitori, è [...]
A "pagamento" inizia la nuova era televisiva
Dalla prossima primavera per milioni di italiani la vecchia televisione analogica si spegnerà ed inizierà l’era della televisione digitale. Il che vorrà dire, per tutti, spendere del denaro per acquistare un decoder, per poter ricevere i nuovi segnali televisivi, o per cambiare televisore o per poter accedere ai programmi a pagamento.In Sardegna, dove dal 15 ottobre oltre un milione e mezzo [...]
Federalismo fiscale: coro di sì
Federalismo fiscale: agli italiani piace l’idea; ai cittadini del Nordest ancora di più. Lo rileva un’indagine della Confcommercio nazionale, in collaborazione con Format ricerche di mercato, secondo la quale l’87,4% degli intervistati dichiara che gli enti locali debbano avere la possibilità di gestire autonomamente le risorse del proprio territorio; il 59,8% ritiene che il federalismo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]