News: Quarta Pagina
Gambarare: cronaca di una rivolta contadina
Magari non è il caso di andare a scomodare Spartaco, che nel 73 a.C. sfidò la Roma “Caput Mundi” capeggiando l’insurrezione di gladiatori e schiavi contro gli abusi e i soprusi dell’Impero. Tuttavia quella raccontata dallo scrittore Giuseppe Fort nel suo ultimo romanzo, new entry in libreria proprio in questi giorni, è una ribellione in piena regola. “Gambarare. Cronaca di una [...]
Imprese: la crisi si abbatte su edilizia e commercio
L’Edilizia e il commercio sono i settori che più degli altri subiscono gli effetti della crisi in atto. A denunciarlo è la CGIA di Mestre che ha analizzato l’andamento delle iscrizioni e delle cessazioni delle aziende italiane presso le Camere di Commercio italiane. In sofferenza anche l’industria del mobile e degli alimentari. “In generale – commenta Giuseppe Bortolussi che per conto [...]
Prezzi: risparmi del 30% con cesti di Natale fai da te
Per il prossimo Natale è possibile ridurre di un terzo il costo dei cesti alimentari da regalo facendo acquisti direttamente nella quasi 50mila imprese agricole nazionali che vendono frutta, formaggi, vino, olio e salumi e altre specialità alimentari per preparare cenoni o per confezionare gustosi cesti da regalare a se stessi o agli altri. E' quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che [...]
Aumento canone Telecom
Il consiglio dell’Autorità per le telecomunicazioni ha dato parere favorevole all’aumento del canone di Telecom Italia, che fa notare come si tratti del primo aumento in sei anni. Si tratta di un aumento pari a 1,26 euro e dovrebbe scattare dal primo di febbraio, anche se si tratta del primo passo di un iter più esteso.A conti fatti il consiglio dell’Autorità ha dato una prima [...]
Crollo dei consumi di bevande ai bar
Da un’indagine realizzata da Cda (Consorzio distributori alimentari) si evidenzia come, nonostante il 2008 non sia ancora terminato, l’andamento dei consumi di bevande nel fuori casa sia negativo. Il dato riferito al periodo gennaio/ottobre, parla di un preoccupante -4,89% in termini di volumiCda, attraverso il proprio Data Wharehouse consortile (strumento di gestione della raccolta e [...]
Famiglie sempre più povere
Da quanto risulta dai dati della Banca d’Italia contenuti nel Supplemento al Bollettino statistico dedicato ai “Conti finanziari”la crisi finanziaria che ha travolto le Borse mondiali ha avuto i suoi tristi effetti anche sulle famiglie italiane, i cui patrimoni tra il primo e il secondo trimestre di quest’anno sono stati prosciugati di 54 miliardi di euro. nelle loro disponibilità. [...]
Sanità: gli americani scelgono il Veneto per curarsi
I cittadini americani residenti in Veneto, che vi si trovino per turismo o per lavoro, e più in generale tutti i clienti che abbiano in essere una polizza salute con la compagnia statunitense “HTH Worldwide” (attualmente sono 650 mila in tutto il mondo) potranno farsi curare nella nostra Regione, grazie ad uno specifico Accordo siglato a Venezia, alla presenza dell’Assessore alla Sanità [...]
Impennata del debito delle imprese: + 17,55 mld di euro
Secondo un’elaborazione della CGIA di Mestre nei primi 3 mesi dell’anno l’indebitamento delle imprese italiane è aumentato di 17,55 miliardi di euro pari ad un incremento del +2%. In sei anni, invece, l’incremento è stato addirittura del 51,2%, passando da una valore assoluto pari a 606,1 miliardi di euro, registrato nel 2002, ai 916,2 mld di euro toccati nel marzo di quest’anno. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]