News: Quarta Pagina
Termalismo: bocciate le autorizzazioni “a tempo”
Il Tar del Veneto ha bocciato il sistema di autorizzazione e di accreditamento “a tempo” degli stabilimenti termali sancito dalla delibera della Regione Veneto 2417/2007, accogliendo il ricorso degli alberghi della Sezione Terme e Turismo di Confindustria Padova presentato a novembre 2007. Con la sentenza emessa il 6 ottobre scorso, il Tribunale amministrativo del Veneto ha annullato la [...]
Astrofisica, team friulano scopre nuova stella
Una nuova stella di neutroni che manda segnali periodici (pulsar) individuata nella nostra galassia e un corpo celeste dello stesso tipo che, a 6000 anni luce dalla Terra, pulsa con battiti ad altissima energia mai osservati prima. Sono le due nuove scoperte che vedono fra i protagonisti gli astrofisici dell’università di Udine e del locale gruppo dell’Istituto nazionale di fisica nucleare [...]
Trapianto di cornea: Venezia e Forlì fanno scuola nel mondo
Nasce tra Venezia e Forlì la nuova frontiera del trapianto di cornea. Si chiama Endocheratoplastica descemetico-endoteliale, riguarda la tecnica di trapianto di endotelio, ovvero il trapianto di una membrana di tessuto da donatore profonda 20 micron (20 millesimi di millimetro), in grado di risolvere patologie che interessano circa il 50% dei pazienti con un innesto più sicuro e un recupero [...]
Con E-Snake l’Università di Padova vince
E-Snake, il veicolo rollante a 3 ruote ideato dal Prof. Vittore Cossalter e sviluppato dal Dipartimento di Innovazione Meccanica e Gestionale e dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica ha vinto l’edizione 2008 di Formula Electric and Hybrid Italy. La competizione è organizzata dall’Associazione Tecnica dell’Automobile (ATA) ed è rivolta a veicoli con propulsione elettrica o ibrida [...]
Speculazioni sulla pasta
Nonostante dall’inizio dell’anno le quotazioni del grano sono andate più giù della borsa, la pasta di semola di grano duro secondo l’Istat è stata tra gli alimentari che ha subito i maggiori incrementi. La pasta ha raggiunto valori medi di 1,6 euro al chilo con il grano oggi attorno ai 0,28 euro al chilo.All’inizio dell’anno la pasta - ricorda la Coldiretti - era a 1,4 euro al chilo [...]
Protocollo d'intesa Entrate - Ufficio Scolastico Regionale Veneto
Il Direttore Regionale del Veneto dell’Agenzia delle Entrate, Ildebrando Pizzato, e la direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Carmela Palumbo, hanno firmato un Protocollo d’intesa che rinnova quello sottoscritto il 19 novembre 2004. La nuova intesa, di durata triennale e rinnovabile, mira a favorire la conoscenza della materia fiscale da parte delle nuove generazioni, a [...]
Congresso Reumaped 2008
La Reumatologia Pediatrica è una disciplina nuova nell’ambito della pediatria e si occupa di patologie reumatiche quali l'Artrite Cronica Giovanile, che rappresenta la forma di gran lunga più frequente, il Lupus Eritematoso Sistemico, che colpisce vari organi e può portare ad insufficienza renale, la Dermatomiosite che colpisce principalmente i muscoli, la Sclerodermia, che comporta un [...]
Assisi: olio del Veneto per San Francesco patrono d’Italia
Quest’anno è il Veneto ad offrire l’olio - a nome dell’intera nazione - per la lampada votiva che arde ad Assisi presso la tomba di S. Francesco, patrono d’Italia. Venerdì e sabato sono previste le celebrazioni nazionali nelle basiliche di S. Maria degli Angeli e in quelle Superiore e Inferiore del Sacro Convento. E’ dal 1939 che il 4 ottobre si ripete questo gesto simbolico in [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]