News: Quarta Pagina
Indagine sulla sicurezza stradale nel Friuli Venezia Giulia
Mentre la sicurezza stradale e in particolare le cosiddette “stragi del sabato sera” continuano a essere al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica, l’Eurispes, l’Istituto internazionale di ricerca, ha avviato la prima indagine conoscitiva tra i giovani del Friuli Venezia Giulia per approfondire le ragioni del fenomeno, e individuare eventuali strategie e rimedi, al fine di [...]
Dal 19 novembre a rischio i medicinali gratis
Le farmacie che aderiscono a Federfarma, un'associazione di categoria, minacciano di far pagare di tasca propria i medicinali erogati dal Servizio sanitario nazionale dal 19 novembre. Intenzionati nel respingere la possibilità che supermercati e parafarmacie possano vendere medicinali con obbligo di ricetta così come prevede l'articolo 2 del disegno di legge Bersani Ter, provvedimento ancora [...]
Al via il concorso Juvenes Translatores
Il 14 novembre circa 1500 studenti di quasi 300 scuole dei 27 Stati membri dell’UE metteranno alla prova le loro conoscenze linguistiche cimentandosi nella traduzione di brevi testi di carattere generale da una lingua di loro scelta verso un’altra delle 23 lingue ufficiali dell’UE. Organizzato dalla Direzione generale “Traduzione" della Commissione europea, il concorso – intitolato [...]
Alpe Ronde-Rally Polizie: vince Paolo Dainesi
Il poliziotto cremonese Paolo Danesi, in coppia con Claudio Quarantani, sulla Toyota Corolla Wrc, della scuderia dell’Autoclub nazionale delle Forze di Polizia, ha vinto la prima edizione dell’Alpe Ronde-Rally Polizie, e la Coppa d’argento del Presidente della Repubblica. Una vittoria ampiamente meritata per il pilota delle polizie, che un anno fa era stato vittima di un grave incidente [...]
Salvaguardia: vertice Galan-Cacciari-Parlamentari veneti
Il Veneto è pronto a “fare squadra” perché nella Finanziaria nazionale in discussione in Parlamento siano riconosciute e inserite una serie di importanti voci, a cominciare dal rifinanziamento della Salvaguardia di Venezia. E’ questo l’esito di un “vertice”, tenutosi a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, al quale hanno partecipato il Presidente della Regione del [...]
La Cucina lombarda
La cucina lombarda accomuna gastronomie di province diverse storicamente e orograficamente, con una serie di prodotti gastronomici tipici della produzione agricola della regione. Un denominatore comune lo si riconosce nei piatti derivati dai prodotti agricoli, disponibili in funzione delle sue risorse naturali: le acque di laghi e fiumi, i pascoli, quindi pesce d’acqua dolce, il latte e i suoi [...]
I gusti del Lambro
Lo scorso 4 ottobre è stato firmato il protocollo d’intesa per la salvaguardia del fiume Lambro: fiume di origine tipicamente prealpina, che nasce nel Triangolo Lariano dalla fusione di numerosi torrenti, percorre la Valsassina e a valle di Erba entra nel lago di Pusiano, di cui è anche emissario. Nei 120 km di percorso attraversa la Brianza punteggiata di ville, dove la nobiltà e la [...]
Cerchi la gallina padovana in Polonia e scopri Zamosc
Sono molti anni che mi occupo della salvaguardia della “Gallina padovana dal gran ciuffo”. La prima volta ne vidi alcuni esemplari, più di trenta anni orsono, negli aviari dell’Istituto superiore d’Agraria “San Benedetto da Norcia” di Padova. Dopo aver pubblicato sull’argomento molti servizi su riviste e giornali, il 20 novembre 1996, guidai in Vaticano una delegazione della scuola [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]