News: Quarta Pagina
Caro prezzi dalla stalla alla tavola
Per sostenere la produzione e il consumo di carne, salami e prosciutti Made in Italy al giusto prezzo, gli allevatori portano per la prima volta a vendere i propri maiali nel centro di una grande città come Torino. L'iniziativa è della Coldiretti che ha scelto una delle capitali industriali del Nord per dar vita ad una manifestazione nazionale nel corso della quale saranno anche disponibili [...]
Roma 1960: il trionfo del pugilato azzurro
Il pugile mestrino Francesco De Piccoli, medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Roma 1960, nella categoria dei pesi massimi (a tutt’oggi è ancora l’unico pugile italiano ad aver vinto l’oro olimpico nei massimi), il prossimo 29 novembre compirà settant’anni. Per l’occasione il Centro Culturale Candiani in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Venezia, la [...]
Verona: parte il Progetto Geird
Valutare l’influenza che i geni e l’ambiente hanno sulle malattie respiratorie. È questo l’obiettivo del progetto GEIRD (sigla inglese che sta per “interazione tra geni ed ambiente nelle malattie respiratorie”), che sarà attivato nella Asl di Verona a partire dal mese di novembre. Si tratta di un importante studio sulla popolazione veronese che ha lo scopo di capire l’influenza che [...]
Un requiem ed una prece per il Novello a Vicenza
“Nel settore agroalimentare, Verona vanta un’ampia gamma di prodotti con firme riconosciute, Treviso ha marchi prestigiosi. Schiacciata in questa morsa Vicenza che fa? Rinuncia al Salone del Vino Novello, lasciandolo alla più attenta Fiera scaligera”: è quantomai determinata la polemica di Confagricoltura Vicenza alla vigilia dell’inaugurazione di quella che sarà l’ultima edizione, [...]
Halloween: prezzi stabili per la zucca delle streghe
Se rincari si segnalano per cappelli, maschere e travestimenti i prezzi delle zucche vere dovrebbero rimanere sostanzialmente stabili rispetto allo scorso anno con valori al consumo leggermente superiori all’euro anche se importi piu’ elevati si possono registrare per quelle ornamentali di grandi dimensioni. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che per il 2007 è la zucca a [...]
Lettera aperta
Alcuni giornali hanno diffuso le fotografie, orribili, di un cane morto di fame e di sete, legato ad una catena. Il responsabile è un individuo – che spero nessuno al mondo osi definire “un artista” – il quale ha fatto catturare un cane randagio, lo ha fatto morire di fame e sete sotto un pannello scritto con crocchettine per cani, esponendo la scena in una galleria d’arte. [...]
Consumi: rete locali a km 0 in attesa “etichetta clima”
E’ nata in Italia la prima rete di locali a chilometri zero che offrono prodotti del territorio che non devono percorrere lunghe distanze prima di giungere in tavola, in attesa che anche sul territorio nazionale le principali catene commerciali si impegnino a segnalare in etichetta le emissioni di gas ad effetto serra provocate dal trasporto dei cibi in vendita che danneggiano il clima. [...]
Corte Penale Internazionale: programma per la realizzazione
“In un settore così delicato come l’ambiente, che coinvolge temi quali la sicurezza e la salute dei cittadini, è importante che vi sia un’informazione corretta , evitando qualsiasi forma di strumentalizzazione”. Lo ha ribadito l’Assessore regionale all’Ambiente, Giancarlo Conta, intervenendo alla conferenza stampa tenutasi a Ca’Farsetti, sede del Comune di Venezia, per la [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]