News: Quarta Pagina
Incendio De Longhi: presentato rapporto su intervento Arpav
Al dipartimento ARPAV di Treviso è stato presentato il rapporto sull’intervento dell’Agenzia nell’incendio dell’azienda De Longhi. “Fin dal primo momento abbiamo allertato i laboratori specializzati e i servizi territoriali competenti schierando i nostri migliori esperti fra cui vorrei citare l’ingegner Loris Tomiato, direttore del dipartimento ARPAV di Treviso e responsabile dal [...]
Carrara: "le terrazze terapeutiche"
Importante appuntamento il 26 aprile alle ore 18 nel reparto di Oncologia dell'ospedale di Carrara diretto dal Prof. Maurizio Cantore. In questa occasione, infatti, saranno presentate "le terrazze terapeutiche", un'iniziativa che si è potuta realizzare grazie ad un'attiva e sensibile sinergia che ha messo in collaborazione ANVE (Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori) aderente a [...]
Mondo Sweet da 110 e lode
“Sono sano e ci provo gusto!”. È con questo titolo che è stato presentato nel Centro Polifunzionale dell’Università di Udine a Gorizia il primo progetto e relativa simulazione di un’azione di responsabilità sociale d’impresa dell’azienda dolciaria Sweet spa per Gorizia. La laureanda Jessica Driussi, originaria di Udine, ha messo a punto con la supervisione della docente Renata [...]
La “Regata del secolo”
La celebre Regata Storica di Venezia vivrà, domenica 29 aprile 2007, un prologo eccezionale e di grande impatto emotivo: per la prima volta, a sfidarsi in Canal Grande saranno, a partire dalle ore 10.45, i “Re del Remo”, vale a dire coloro, che si sono aggiudicati per almeno cinque volte la bandiera rossa, simbolo della vittoria in “Canalasso”. A sfidarsi ai remi o in giuria ci saranno, [...]
Bambini: il volto invisibile dell’Aids
A Padova il 4 maggio 2007 alle ore 15.30 a CIVITAS Sala 8 C Padova Fiere si terrà il convegno "Bambini: il volto invisibile dell’Aids". Intervengono: Maria Luisa Coppola, Assessore Regionale ai Diritti Umani e Cooperazione allo Sviluppo Alfredo Zannini, Presidente Comitato Regionale Veneto UNICEF, Daniela Poggi, Ambasciatrice di Buona Volontà, UNICEF Italia, Davide Cavazza, Responsabile [...]
Mestre: no degli ambientalisti all’ Heineken Festival
Un no secco e inappellabile quello all’ Heineken Festival, l’evento musicale e di spettacolo dell’anno in arrivo a Mestre, direttamente sul nuovo Parco di San Giuliano, giovedì 14 giugno. Le associazioni ambientaliste e animaliste del veneziano non ci stanno proprio all’utilizzo di un parco urbano molto frequentato dai cittadini a ridosso della Laguna di Venezia ed area in cui trovano [...]
Stessa classe di merito nella RC auto
Molte persone hanno un' auto assicurata in classe 1 e si rivolgono ai nostri Uffici chiedendoci, nel caso di un'altra vettura assicurata con la stessa compagnia a nome della propria moglie ma in classe diversa, se hanno diritto alla scadenza della polizza di estendere la stessa classe (classe 1).La risposta è no, non ne ha diritto.Per poter ottenere la stessa classe è necessario che si tratti [...]
Bioarchitettura a Verona
Si parlerà di progettazione e consapevolezza ambientale, di giardini pensili come strumento di mitigazione nei centri urbani e di tutte le ultime novità del settore, al convegno “In pratica…bioarchitettura”, in programma venerdì 20 aprile alla Fiera di Verona. Il convegno, che si apre nel primo pomeriggio per concludersi alle ore 18 circa, è promosso dall’Istituto Nazionale di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]