News: Economia e Società
Florovivaismo veneto 2011: calano le aziende
Continua a diminuire il numero di aziende florovivaistiche venete attive nel settore: nel 2011 sono scese a 1.641 (-1,8% rispetto al 2010). Il calo riguarda tutte le province (in particolare Treviso, con 338 attività, perde il 3,4% delle imprese) ad esclusione di Rovigo, che registra un lieve incremento. Padova, seppur in calo (-2%), conferma la propria leadership a livello regionale con 503 [...]
Inflazione: vola tazzina di caffè, giù verdure
Nonostante il maltempo e lo sciopero dei trasporti il prezzo delle verdure è sceso dell’8,7 per cento mentre vola quello della tazzina di caffè (+16,5 per cento) con lo zucchero (+15,9 per cento), rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi all’andamento dell’inflazione nel mese di gennaio dalla quale si evidenzia [...]
Confindustria Padova: stretta creditizia per 7 aziende su 10
L’industria padovana congeda il 2011 con una brusca frenata dell’attività. Nel quarto trimestre scivolano la produzione e gli ordini, cedono le vendite in Italia, con saldi di opinione negativi (non accadeva da inizio 2010). Rallenta anche la corsa dell’export. Nulla di buono all’orizzonte per gli imprenditori, che delineano una debolezza dell’attività nel primo trimestre di [...]
Il cibo come emozione
Carnevale, festa del cibo e della gola. Ma come mangiano i nostri ragazzi? Quali sono i problemi e i disagi legati all’alimentazione durante l’“età dell’incertezza”? Venerdì 24 febbraio 2012 UNA MONTAGNA DI LIBRI, la rassegna di incontri con l’Autore di Cortina d’Ampezzo, e l’Istituto d’istruzione superiore POLO VALBOITE organizzano un incontro di eccezione: “Il cibo come [...]
Vice-Presidente Rehn: dichiarazione a Eurogruppo su Grecia
Negli ultimi due anni e poi questa notte, ho imparato che "maratona" è davvero una parola greca. Ma alla fine siamo arrivati a un accordo. E' un accordo importante e di vasta portata, che la Commissione accoglie con favore, perchè ridurrà sostanzialmente l'onere del debito della Grecia e contribuirà a riformare l'economia e l'amministrazione, in modo da tornare alla crescita e alla creazione [...]
Benzina: Coldiretti, costa come lattuga colpita da maltempo
Il prezzo di un litro di benzina alla pompa ha raggiunto quello di un chilo di lattuga (1,90 euro al chilo) e superato quello di broccoli (1,75 euro al chilo), di finocchi (1,65 euro al chilo)e di arance tarocco (1,60 euro al chilo) che hanno subito gli effetti del maltempo. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, sulla base del servizio Sms consumatori, in occasione del nuovo record [...]
Azioni innovative per le imprese artigiane
Un euro dalla Regione, un euro dalla bilateralità artigiana veneta. E’ con questo principio, semplice ma innovativo, che sono stati erogati quasi 4milioni di euro (2milioni 100mila euro dalla Regione, ed altrettanti dai tre enti bilaterali) per la formazione ad imprese e lavoratori dell’artigianato Veneto. 68 i progetti finanziati, oltre 1.200 le imprese coinvolte e 4mila i lavoratori che [...]
Biologico: intesa UE-USA pietra miliare per commercio
“L’accordo Ue-USA per il biologico è decisivo. L’Italia è il primo produttore europeo di bio prodotti e vedrà così semplificate le proprie esportazioni negli USA.” Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Mario Guidi da Torino - dove è intervenuto alla riunione dei direttori provinciali e regionali dell’Organizzazione - commentando la firma dell’accordo commerciale tra [...]
Cerca
Oggi un anno fa
IDROBASE: NUOVE OPPORTUNITA' PRODUTTIVE IN ALGERIA E LIBIA
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]