News: Economia e Società
Riso: crisi, prezzi -20% su 2011, boom import a basso costo
A poche settimane dall’avvio delle semine il mercato del riso è in piena crisi, colpito da un calo medio del 20% delle vendite di risone con punte del 30% per le varietà da export. Lo segnala Confagricoltura, raccogliendo la crescente preoccupazione dei risicoltori di fronte alla continua discesa dei prezzi, che hanno perso circa il 20% rispetto a un anno fa.“Il calo della domanda da parte [...]
Rc auto e decreto liberalizzazioni
Stop al taglio del 30% dell’ammontare del risarcimento agli automobilisti che fanno riparare il proprio veicolo dal carrozziere o dal meccanico di fiducia, anziché da quello indicato dall’assicurazione. Lo ha deciso la Commissione Industria del Senato, che ha cancellato il comma 2 dell’articolo 29 del decreto liberalizzazioni, attualmente all’esame delle Camere. In base a tale decreto, [...]
Prezzo record carburanti stravolge conti famiglie e imprese
“A gennaio le famiglie italiane, rispetto allo stesso mese del 2011, hanno speso il 3,2% in più. Per gli alimentari l’incremento si è fermato al 2,4% e quello dei prodotti freschi non è andato oltre lo 0,5%”. Lo sottolinea Confagricoltura commentando i dati definitivi Istat sui prezzi al consumo del mese scorso.“Se si considera quanto hanno sborsato i consumatori un anno fa e quanto [...]
Eurobarometro: la corruzione è in aumento
La corruzione resta un grave problema nei paesi dell’Unione europea, con livelli che sono aumentati negli ultimi tre anni. Questo è quanto risulta dal sondaggio di Eurobarometro, condotto nei 27 Paesi dell'UE nel settembre 2011 e pubblicato dalla Commissione europea. Dai dati raccolti emerge che quasi tre quarti degli europei ritiene che la corruzione sia un grave problema e che è presente a [...]
UE crea un piano per pensioni adeguate, sicure e sostenibili
Le pensioni sono oggi la principale fonte di reddito per circa un quarto della popolazione dell'UE e anche i giovani si troveranno a dover fare affidamento sulle pensioni in una fase successiva della loro vita. Se l'Europa non riesce ad assicurare ora e in futuro pensioni decenti, milioni di persone si troveranno nella vecchiaia in condizioni di povertà dato l'aumento dell'aspettativa di vita. [...]
Spese agricole: Italia dovrà rimborsare 21,5 milioni di euro
Nell'ambito della cosiddetta procedura di liquidazione dei conti, la Commissione europea ha chiesto la restituzione di fondi della politica agricola dell'UE, indebitamente spesi dagli Stati dell'Unione per un totale di circa 115 milioni di euro. In realtà l'impatto finanziario è inferiore: restano infatti da rimborsare 54 milioni di euro, dato che una parte di questi fondi è già stata [...]
Diritto societario europeo: quale futuro?
La Commissione europea ha lanciato una consultazione, aperta alla partecipazione di tutti, sul futuro del diritto societario europeo. L’Europa ha bisogno di dotarsi di un quadro europeo sul diritto societario adattato alle esigenze della società di oggi e all’evoluzione del contesto economico, bisogna quindi verificare se le nuove esigenze trovano ancora risposta nel quadro giuridico [...]
Successo dell’iniziativa Una cartolina di protesta
Migliaia di cartoline di protesta sono arrivate in questi giorni al Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera: a recapitarle gli artigiani iscritti alla Confartigianato del Veneto, e non solo, che hanno espresso in questo modo la loro richiesta di togliere l’ennesimo vergognoso balzello.“Una protesta, come è nostra tradizione, composta ma decisa –commenta Giuseppe Sbalchiero, [...]
Cerca
Oggi un anno fa
IDROBASE: NUOVE OPPORTUNITA' PRODUTTIVE IN ALGERIA E LIBIA
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]