News: Economia e Società
Registrazione delle sostanze chimiche: REACH a metà strada
La normativa dell'UE sulle sostanze chimiche, Reach, è arrivata a metà strada tra le prime due scadenze fissate per la registrazione delle sostanze. La registrazione di REACH obbliga le imprese a spiegare come utilizzare le sostanze chimiche in modo sicuro ed è una condizione preliminare per l'immissione di queste ultime sul mercato.In una dichiarazione congiunta il vicepresidente della [...]
Enterprise Europe Network: debutto in Nord Africa
La rete di sostegno alle imprese e all'innovazione che lavora per le PMI, Enterprise Europe Network, 500 sportelli in tutta l'Unione europea e in molti altri Paesi, di cui oltre 50 in Italia, si estende al Giappone e raddoppia la propria presenza in Cina. L'obiettivo della Commissione europea è fare in modo che cresca il numero delle piccole e medie imprese (PMI) europee che approfittano dei [...]
Verona capitale mondiale dell'arte bianca
Verona si conferma la capitale mondiale dell’arte bianca. Dal 14 al 16 ottobre prossimi, infatti, Veronafiere ospiterà il congresso mondiale dell’Uib, l’Union Internazionale de la Boulangerie, che rappresenta oltre 300mila attività di panificazione nei cinque continenti, grazie alle quali origina un indotto che supera i quattro milioni di addetti. È la prima volta che l’organizzazione [...]
Coldiretti: mercato a km 0 conquista copertina di Topolino
Conquista anche la copertina di Topolino il mercato degli agricoltori a chilometri zero, che nell’ultimo numero affascina clienti comuni perché offre “tutta roba sana, coltivata come si deve” e persino l’attento Paperon De Paperoni “che dopo aver perso un capitale cerco di risparmiare come posso”. E’ questa una delle curiosità emerse dal Workshop “I consumi alimentari: [...]
Confagricoltura: solo agricoltura crea occupazione al Sud
Sono le imprese agricole il motore dell’occupazione al Sud; infatti diminuiscono gli addetti nel settore industriale (-77.500 unità), nei servizi (-17.300) e aumentano in agricoltura (+8100 unità). La crescita della domanda di lavoro nel 2010 (+2%) si è avuta dopo la forte flessione del 2009 (-5,8%) con un vero boom in Calabria e Abruzzo superiore al 10%. Lo sottolinea Confagricoltura [...]
Firmare il referendum, per una nuova legge elettorale
Il presidente di Confindustria Venezia, Luigi Brugnaro, rivolge un appello pubblico a sostegno del referendum elettorale: “E’ importante firmarlo per spingere al più presto la politica a legiferare in materia – dice il numero uno degli industriali veneziani – Il traguardo delle 500 mila firme necessarie e dell’ammissibilità è vicino, perciò serve la mobilitazione di chi ha a cuore [...]
La ricetta (troppo facile) di Luttwak per l’Italia
Secondo Edward Luttwak (per molti, il P.R. della CIA), l’Italia è ancora una grande potenza economica e può salvarsi dal default, se attua interventi strutturali sul fisco (imitando la “tolleranza zero” statunitense contro gli evasori) e cambia la leadership politica, ormai compromessa sul piano internazionale: serve, insomma, una mobilitazione morale e sociale per creare una rinnovata [...]
Crisi, raddoppio tassi: stop a investimenti imprese agricole
Dall’inizio dell’anno il costo del denaro per le imprese agricole è praticamente raddoppiato per effetto della crisi che ha ridotto la liquidità delle banche ed inasprito le condizioni per la concessione del credito. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla situazione creditizia in agricoltura dove i tassi dal 3 per cento di inizio anno sono arrivati a toccare il 6 per cento. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]