News: Economia e Società
Tre linee d'azione europee per le PMI: meno burocrazia
Rendere possibile l'avvio di un'impresa in 3 giorni con meno di 100 euro, incrementare l'accesso ai finanziamenti e agli appalti pubblici e snellire la burocrazia, anche mediante l'introduzione di una "prova a favore delle PMI" per la nuova legislazione dell'UE e dei singoli Stati. Sono queste le tre linee d'azione emerse da un incontro che ha coinvolto i rappresentanti delle piccole e medie [...]
Area Schengen: meno libertà a Stati di chiudere frontiere
Come rendere più efficiente e sicura la grande area europea di libera circolazione delle persone, nota come zona Schengen? Nei mesi scorsi gli attriti tra Italia e Francia al confine di Ventimiglia sulla questione degli immigrati tunisini, ma anche l'irrigidimento della Danimarca sull'interpretazione del trattato, hanno portato la Commissione europea a presentare una serie di proposte per un [...]
UE: più poteri e mezzi a Frontex per controllo frontiere
Frontex, l'Agenzia per il controllo delle frontiere esterne degli Stati dell'UE nata nel 2004, nominerà un ispettore per assicurare che i controlli alle frontiere europee rispettino i diritti fondamentali delle persone. È questa la principale novità del suo nuovo mandato proposto dalla Commissione europea e approvato dall'Europarlamento, che entrerà in vigore a partire dalla fine di quest'anno. [...]
JOB&ORIENTA 2011
Non sono affatto felici i dati sull’occupazione giovanile in Italia. Si tratta di un momento storico in cui - con ancora più urgenza che in passato - è fondamentale costruire tutti i ponti possibili tra scuola e mondo del lavoro, e offrire ai giovani ogni strumento utile a favorire il loro percorso verso un impiego.È per rispondere a questo che JOB&Orienta, la mostra convegno nazionale [...]
Meeting E.U.W.M.A: i CdB italiani, esempio in Europa
“Se qualcuno aveva dubbi sul ruolo, che i consorzi di bonifica italiani rivestono in campo internazionale, ora basta leggere gli atti del Meeting E.U.W.M.A. (European Union Water Management Association) 2011 per averne conferma”: ad evidenziarlo è Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), componente della European Union Water Management [...]
Agricoltura, maltempo: Coldiretti, danni per 20 mln di euro
Ammontano ad oltre venti milioni di euro i danni provocati dal maltempo in agricoltura solo in Val Venosta dove la caduta della grandine ha distrutto i raccolti di mele. E’ quanto emerge dal primo bilancio dei danni provocati dall’ondata di maltempo che con nubifragi e grandine ha colpito a macchia di leopardo i campi coltivati. In questa fase stagionale la grandine - sottolinea la Coldiretti [...]
Confagricoltura: le imprese non possono stare alla finestra
“Il primo dovere di un imprenditore è quello di tutelare la sua azienda e quanti vi lavorano, per questo non può e non deve cedere allo sgomento nemmeno nelle situazioni più difficili. Ma un imprenditore non può nemmeno stare alla finestra, guardando passivamente quanto accade. Le crisi vanno affrontate, non subìte”, così Mario Guidi, presidente di Confagricoltura commenta il [...]
Benzina, Coldiretti: da aumenti IVA rischio speculazioni
Occorre vigilare affinchè l’aumento dell’Iva non sia l’occasione per speculare con aumenti di prezzo ingiustificati su beni indispensabili per i cittadini e le imprese, dalla benzina ad alcuni tipi di alimenti e bevande. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare gli effetti dell’entrata in vigore dell’aumento di un punto percentuale dell’imposta sul valore aggiunto su molti [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]