Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Economia e Società

In Europa04/10/2011

Italia deferita per le regole su assicurazioni automobili

immagine: Italia deferita per le regole su assicurazioni automobiliTra le norme previste a livello europeo per tutelare chi effettua acquisti di servizi a distanza, c'è anche quella che garantisce il diritto di recedere da un contratto con un fornitore di servizi entro 14 giorni di calendario dalla conclusione del contratto stesso. Però in Italia chi stipula un contratto di assicurazione per autoveicoli non può recedere se durante i 14 giorni successivi si [...]

In Europa04/10/2011

Le PMI italiane in difficoltà

Il settore delle piccole e medie imprese italiano tornerà ai livelli di fatturato di prima della crisi soltanto dopo il 2011. Dal 2008 al 2010 le PMI italiane hanno perso il 3,3% dell'occupazione, e il loro valore aggiunto è diminuito del 4%. Quest'anno il numero di PMI dovrebbe scendere dello 0,6%, con quasi il 3% di perdita di valore aggiunto e nessuna crescita sul fronte del lavoro. [...]

In Europa04/10/2011

Accesso al credito: problema più grave per le PMI

Le PMI restano la spina dorsale dell'economia dell'UE, malgrado la crisi. Nel 2010, c'erano quasi 21 milioni di piccole e medie imprese nel settore non finanziario nell'Unione Europea, di cui 19,2 milioni sono micro-imprese con meno di 10 dipendenti. Complessivamente le PMI forniscono più di due terzi (87,5 milioni) di tutte le opportunità di lavoro nel settore privato nella UE e il 58,4% del [...]

UE: Coldiretti, accordo su nitrati salva stalle italiane

immagine: UE: Coldiretti, accordo su nitrati salva stalle italianeLa deroga approvata per l’Italia sui limiti previsti dalla direttiva nitrati apre la strada ad un revisione delle zone vulnerabili necessaria per salvare le stalle italiane. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla deroga approvata da parte del Comitato nitrati della Commissione europea sulla richiesta presentata dall’Italia, volta a consentire, a determinate condizioni, il [...]

Ambiente04/10/2011

Taglio Piano Irriguo Nazionale: penalizzato il Made in Italy

«L’economia dell’Italia va rilanciata con il taglio delle spese improduttive, non degli investimenti che creano occupazione e reddito».E’ questa la reazione di Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), all’ipotesi di riduzione degli investimenti previsti per il Piano Irriguo Nazionale.«Ricordo che le risorse destinate al Piano Irriguo [...]

La piccola impresa innova nonostante la crisi

“Nonostante la crisi economica e le critiche sistematicamente avanzate alla piccola impresa, nanismo, gestione familiare, scarsa R&S, le piccole imprese manifatturiere sono innovative. L’indagine – sostengono i ricercatori di Fondazione Impresa – ha messo in luce, infatti, come le tradizionali misure dell’innovazione come la spesa in R&S e i brevetti – tra l’altro non ritenuti [...]

La Cassa Edile Artigiana Veneta compie 25 anni

Ha inaugurato e realizzato un nuovo modello di relazioni sindacali, fondato sulla bilateralità e la territorialità; opera nel settore edile da un quarto di secolo con iniziative di prevenzione, di formazione, di sostegno e assistenza, di approfondimento delle conoscenze, di qualificazione. Questo il biglietto da visita della Ceav, la prima a livello nazionale e più grande cassa edile del [...]

In Europa28/09/2011

Aumenta impegno UE per ricerca. Parola chiave: partenariato

Per il periodo 2014-2020, la Commissione propone di stanziare 80 miliardi di euro per progetti di ricerca al fine di promuovere la creazione di posti di lavoro e rendere l’Europa più competitiva. Per il periodo 2007-2013, sta investendo più di 50 miliardi di euro nella ricerca attraverso il Settimo Programma quadro per la Ricerca. È appena trascorsa la Notte dei Ricercatori, una delle più [...]

<< indietro   299 300 301 302 303    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies