News: Economia e Società
Fisco e burocrazia: roba da matti per gli artigiani veneti
Senza le opportune modifiche l’insieme dei provvedimenti di impatto fiscale rischiano di essere un salasso da 107 milioni di euro di nuovi costi per le imprese artigiane venete. l’allarme è stato lanciato da Confartigianato Imprese Veneto che ha scelto una forma di protesta davvero inusuale: ha stampato delle “camicie di forza” con su scritto “Burocrazia e Fisco? Roba da Matti”. [...]
Confindustria sceglie Novarex per testimonial contro i falsi
Sono Bruno Martino e Ferruccio Ferrari, rispettivamente Presidente e Responsabile Divisione RFiD dell’etichettificio Novarex di Martellago, i testimonial scelti da Confindustria Venezia per illustrare le più moderne tecnologie contro le contraffazioni nell’ambito di un percorso di informazione e cultura d'impresa, che si propone di coinvolgere imprenditori, uomini d'azienda, ma anche [...]
Come cambia il mondo del commercio: dal virtuale al fisico
Secondo un’analisi dell’Ufficio Economico Confesercenti, nel 2016 il settore del retail italiano ha registrato una diminuzione delle vendite di circa 7,7 miliardi di euro, pari a oltre 300 euro di spesa in meno per famiglia rispetto al 2010. Crisi a parte, il trend negativo è dovuto anche a una maggiore incidenza dell’e-commerce, che in Italia cresce del 17% ogni anno.Ma a segnare il 2017 [...]
Nuovo record 2017 per le esportazioni dell’industria veneta
Il Made in Veneto è sempre più collegato all’attività di export e alla ricchezza di un tessuto di piccole e medie imprese che rappresentano oltre il 90% del tessuto produttivo regionale e che è in grado di offrire sui mercati una vasta gamma di prodotti di eccellenza non solo per qualità e l’affidabilità, ma anche per l’innovazione tecnologica che li caratterizza. È quanto emerge [...]
Gli artigiani veneti ‘cambiano’ la Legge di Stabilità ‘18
Sono 16 gli emendamenti alla Legge di Stabilità 2018 che gli artigiani veneti chiedono vengano introdotti nel testo approntato dal Governo. L’iniziativa di Confartigianato Imprese Veneto ha coinvolto 13 Parlamentari Veneti di PD, Forza Italia, Lega, Alternanza Popolare, Movimento 5 Stelle e Gruppo Misto: Amidei Batolomeo, Bellot Raffaella, Conte Franco, Dalla Tor Mario, Filippin Rosanna, [...]
Sono in calo gli arrivi di cittadini stranieri in Veneto
La settima edizione del Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione a cura della Fondazione Leone Moressa, pubblicato con il contributo della CGIA di Mestre e con il patrocinio di OIM e MAECI, Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, fotografa l’impatto economico e fiscale dell’immigrazione in Italia e sul [...]
Bolletta del telefono fisso sempre più cara, offerte a parte
Ce lo siamo chiesti tutti: perché la tariffa del nostro telefono fisso è sempre più cara? La risposta, amara, ci viene da un nuovo studio del, per noi fino ad oggi sconosciuto, “Osservatorio SosTariffe” e ci spiega che effettivamente gli utenti dei servizi telefonici fissi e della banda larga Adsl hanno subito rincari che hanno fatto salire i prezzi medi del +29% negli ultimi due anni. [...]
Allarme di Ance Venezia per il blocco dei lavori del Mose
La società Mantovani da lunedì 2 ottobre dovrà ridurre la propria forza lavoro di 102 unità a cui è molto probabile che presto ne dovrà aggiungere un altro centinaio. La causa è tutta nello stop dei finanziamenti per i lavori di realizzazione del Mose, uno stop che perdura da circa un anno e che rende inevitabile la sospensione dei cantieri costringendo di fatto le ditte affidatarie, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]