News: Economia e Società
Convention di Confartigianato Imprese Veneto sull’edilizia
Le 62mila imprese artigiane venete dei comparti edilizia e affini, verde urbano, pulizia, legno arredo, impiantisti, serramentisti e carpenteria meccanica non vogliono subire l’affermarsi di un nuovo concetto di abitazione, ma partecipare a costruirlo rovesciando il paradigma della casa da contenitore a contenuto. È con questo spirito che si è svolta a Villa Ottoboni, a Padova, la prima [...]
Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
“Fateci una bella sorpresa. Non fateci sorprese”: con questo slogan, la Confartigianato Imprese Veneto ha presentato, a Mestre, le sue proposte per i candidati alle elezioni politiche del 4 di marzo prossimo ed il “cruscotto” messo a punto per “misurare”, da oggi in poi, l’impatto sulla burocrazia, che attanaglia le imprese, di ogni provvedimento che sarà emanato nel corso della [...]
Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
“Promozione e valorizzazione dei prodotti e delle attività dei produttori di birra artigianale”: questo il titolo del provvedimento approvato dal Consiglio Regionale Veneto che impegna il bilancio regionale a garantire fondi annuali, per circa 250 mila euro, per lo sviluppo del settore, in particolare quello artigianale, ma anche per progetti di ricerca, innovazione senza trascurare la [...]
2018: la detrazione fiscale per la manutenzione del verde
Con grande soddisfazione, Confartigianato Imprese Veneto ha salutato l’inserimento nella Legge di Stabilità 2018 del cosiddetto “Bonus del verde”. «È un grande risultato che dà dignità ad un settore, quello della manutenzione del verde, troppo spesso dimenticato – ha commentato in una nota la vicentina Stefania Dal Maistro che guida la neonata categoria dei “Manutentori del [...]
Ance: per Venezia una via privilegiata per le aziende locali
“Le costruzioni sono uno dei pochi settori capaci di moltiplicare il reddito e la ricchezza. Le infrastrutture sono uno degli elementi sui quali si costruisce e poggia la ricchezza di un Paese”. A ribadirlo è stato il presidente di Ance Venezia (Associazione nazionale dei costruttori edili), Ugo Cavallin, nel corso dell’incontro di fine anno con la stampa, utile per fare un bilancio per [...]
Sul fatturato in Italia, Facebook pagherà le tasse in Italia
Mentre in Italia la politica continua a discutere e i partiti a dividersi sul tema “se, come, quando” sia possibile imporre una tassazione ai colossi del web per gli enormi introiti che fatturano annualmente, ecco che Facebook annuncia unilateralmente la sua rivoluzione amministrativa. Il social network adotterà un nuovo modello organizzativo e una struttura di vendita locale nei Paesi in [...]
Il settore dell’edilizia continua ad essere in stagnazione
L’analisi congiunturale del terzo trimestre 2017 per il settore delle costruzioni, promossa da Edilcassa Veneto e Unioncamere Veneto, ha registrato una situazione di sostanziale stabilità al +0,1% per il fatturato delle imprese di costruzioni Condotta su di un campione di 600 imprese con almeno un dipendente, l’indagine VenetoCongiuntura registra un valore positivo pari a +0,4% per le [...]
ANCE: chiediamo l’abolizione del codice degli appalti
«Nessuno mette in discussione l’importante lavoro dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione, bensì l’applicabilità delle leggi, cui è chiamata a sovrintendere»: replica così Ugo Cavallin, Presidente di ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Venezia, ad una recente dichiarazione del Presidente di A.N.A.C., Raffaele Cantone.«Chiedere di rifondare la normativa sugli appalti [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]