News: Economia e Società
Sostanze chimiche: Commissione europea e regolamento REACH
Il vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani, commissario responsabile per l'Industria e le imprese, e Janez Potočnik, commissario responsabile per l'Ambiente, si sono recati a visitare l'Agenzia europea per le Sostanze chimiche (ECHA) a Helsinki. Il tema della visita è la registrazione delle sostanze chimiche e la gestione delle sostanze estremamente rischiose, come previsto dal [...]
Detrazione 55%: in scadenza termine presentazione domanda
“Ancora pochi giorni di tempo per inviare all’Agenzia delle Entrate i dati per richiedere la detrazione del bonus del 55% per i lavori di riqualificazione energetica iniziati lo scorso anno e ancora in corso” ricordano dall’ADICO.“Decorso il termine del 30 Marzo non si avrà più diritto a detrarre le spese sostenute lo scorso anno mentre se i lavori verranno realizzati in più periodi [...]
Via corde e laccetti dai vestiti per i bambini
Più di sedicimila indumenti per bambini di meno di sette anni esaminati: felpe con cappuccio, costumi da bagno, magliette sportive. Uno su dieci non rispetta le regole europee sulla sicurezza dei bambini, e può provocare infortuni, fino a vere e priorie tragedie come lo strangolamento. Sono centinai i casi all'anno di ricoveri in ospedale per casi del genere. E allora, la Commissione europea [...]
Status di Società europea: zero imprese italiane (su 431)
Quante quelle italiane tra le 431 società che hanno lo status di "Società europea"? Zero, uguale nessuna. È il dato più sorprendente di uno studio appena effettuato per la Commissione europea, che ha appena avviato una consultazione pubblica per verificare il funzionamento dello strumento che dà la possibilità di riorganizzare le attività transfrontaliere sotto un'unica etichetta europea [...]
Salute: da riforma Obama arriva il conto calorie nei menù
Con la riforma sanitaria negli Stati Uniti arriva anche l’obbligo ad indicare il conto delle calorie nei menù offerti da oltre 200mila catene di fast food, ristoranti e take away. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che la nuova norma, contenuta nel quarto titolo della grande legge di riforma, si applica alle catene di ristorazione con almeno 20 locali. Spetta - sottolinea la [...]
Accordo storico per l’edilizia artigiana veneta
Per la prima volta in Italia, viene attivata in Veneto una prestazione a favore delle imprese attraverso il sistema delle Casse Edili. Lo prevede la stipula dell’accordo regionale del 19 marzo, per il settore edile artigiano che, assieme ad elementi retributivi a favore dei lavoratori, contiene la messa in linea di una nuova prestazione all’interno delle Casse Edili Artigiane a favore delle [...]
Spazio adeguato a agroenergie nel Piano di Azione Nazionale
“Il 2010 sarà l’anno ‘chiave’ per lo sviluppo delle energie rinnovabili”. Lo ha detto il presidente della Confagricoltura Federico Vecchioni, intervenendo al convegno sul ruolo dell’agricoltura nel prossimo piano di azione nazionale per le energie rinnovabili, in occasione di Vegetalia che si è aperta a Cremona.Dopo le forti incertezze scaturite dalla mancata attuazione della legge [...]
Ristrutturazioni edilizie in Veneto: un 2009 da record
Nel 2009 in Veneto sono state 56.587 le comunicazioni di inizio lavori inviate dai contribuenti al Centro Operativo di Pescara, per usufruire della detrazione fiscale del 36% della spesa sostenuta per gli interventi di ristrutturazione edilizia sugli immobili. L’incremento rispetto al 2008, che si era chiuso con 48.563 richieste è stato di ben il 16,5 per cento.La regione si colloca al terzo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]