News: Economia e Società
Pasqua e non solo: cioccolato anti-crisi, export +3,9%
Non soltanto uova di Pasqua. Il cioccolato italiano piace tutto l’anno, non soltanto sotto forma di uova di Pasqua, facendo così aumentare il numero dei produttori artigiani e le esportazioni.Ciò emerge da un rapporto di Confartigianato, secondo il quale il "cibo degli dei" ha contagiato gli italiani con una spesa annua in prodotti a base di cacao di 67 euro a famiglia , per un valore [...]
Spreco alimentare: ogni anno ciascun europeo butta 173 chili di cibo
La Commissione Ambiente del Parlamento europeo ha approvato la relazione sugli sprechi alimentari con la quale si chiede all'Unione europea e a tutti gli Stati membri di intensificare gli sforzi per ridurre i rifiuti alimentari. Lo spreco alimentare costa in tutto il mondo circa 940 miliardi di dollari all'anno; circa un terzo degli alimenti prodotti per il consumo umano viene perduto nel [...]
Alcohol Prevention Day
Quest'anno è caduto il 12 aprile, proprio a ridosso delle feste pasquali, nel corso delle quali spesso accade che ci si conceda quel "qualcosa in più", l’Alcohol Prevention Day, sostenuto dal Ministero della Salute in stretta collaborazione con la Società Italiana di Alcologia, l’Associazione Italiana dei Club degli Alcolisti Territoriali - AICAT ed Eurocare, nell’ambito di un intero [...]
Come sta il mercato delle costruzioni del Veneto?
Mercato dell’edilizia fermo, nonostante la fine della crisi. Anche se nel 2016, a livello nazionale, si sono visti segnali di lento riavvio pur inferiori rispetto ad altri paesi sia UE che extra UE, l’Osservatorio trimestrale sul mercato delle costruzioni in Veneto, promosso da Edilcassa Veneto e Unioncamere Veneto effettuata su un campione di 600 imprese con almeno un dipendente, evidenzia [...]
La Commissione europea firma il primo patto per l'innovazione sul riuso dell'acqua
Nei giorni scorsi, la Commissione europea ha firmato il primo patto per l'innovazione sul "Trattamento sostenibile delle acque reflue combinando la tecnologia dei bioreattori a membrana anaerobica (AnMbR) ed il riuso dell'acqua".Il tutto, nel rispetto degli impegni assunti per aiutare chi vuole innovare a sormontare gli ostacoli normativi percepiti - insieme a innovatori e utilizzatori finali, [...]
Gli amministratori condominiali di Anaci: "Allo Stato domandiamo di uniformare e semplificare le leggi"
“E’ necessario istituire al più presto un tavolo di lavoro con la presenza di tutti gli attori coinvolti, mondo della politica e della magistratura e rete delle professioni, per arrivare con il contributo di tutti a uniformare e semplificare la normativa, rendendola rispondente alle esigenze quotidiane dei condomini.”E’ l’appello che Francesco Burrelli, presidente nazionale di Anaci, [...]
Dichiarazione del Presidente Juncker sulla situazione in Siria
Il 4 aprile un orribile attacco con armi chimiche contro civili ha colpito Khan Shaykhun. La scorsa notte gli Stati Uniti hanno risposto con dei raid aerei sull'aeroporto di Shayrat. Gli USA hanno informato l'UE che si è trattato di raid circoscritti volti a dissuadere da altre atrocità con armi chimiche.Il Presidente Juncker ha espresso in maniera inequivocabile la sua condanna all'uso di armi [...]
Finiti i tempi della delocalizzazione: meglio il "reshoring"
La ricerca di una maggiore qualità, quale sono il lavoro italiano può garantire, sta spingendo un numero sempre maggiore di aziende venete a riportare in patria le produzioni, che in passato erano state delocalizzate oltreconfine attratte dai costi del lavoro più bassi. È un fenomeno che gli economisti chiamano "reshoring" e che interessa tutto il Made in Italy: l’ufficio studi di Intesa [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]