News: Economia e Società
Numero di “Statistiche Flash” su immigrazione femminile
Il Veneto è diventato uno dei poli di maggior attrazione per l’immigrazione: secondo le stime dell’ultimo anno l’11,7% degli immigrati in Italia ha scelto questa regione per stabilire la propria dimora. Si stima che a fine 2008 gli stranieri presenti in Veneto fossero circa 457 mila pari al 9,3% della popolazione complessiva, percentuale sensibilmente più alta rispetto alla media [...]
Emergenza sfratti
Nella fase in cui il Governo sta definendo il “Piano casa” come stimolo per la crescita, esplode l’emergenza sfratti. E’ quanto rileva uno studio della Cgil e del Sunia sul tema ‘La crisi economica acuisce il fenomeno degli sfratti per morosità, da cui emerge che è sempre più forte la difficoltà delle famiglie in affitto sostenere gli attuali livelli di mercato.Per le famiglie dove [...]
Sostituti d’imposta,sperimentazione in tre province venete
Scade il 31 marzo la sperimentazione introdotta a vantaggio dei sostituti d’imposta di comunicare direttamente all’Agenzia delle Entrate, in via telematica, i dati relativi ai 730-4, con gli importi da trattenere o da rimborsare, tra i quali, per esempio, l’Irpef. Le nuove modalità di trasmissione dei dati contabili delle dichiarazioni 730 interessano i sostituti d’imposta con domicilio [...]
JOB&Orienta
Anche quest’anno JOB&Orienta sarà ad Aula, il salone internazionale dello studente e dell’offerta educativa di Madrid (25-29 marzo). Grazie a VeronaFiere e alla Regione Veneto - promotori di JOB&Orienta, l’annuale mostra convegno nazionale dedicata all’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro - una collettiva riunirà alcune eccellenze della formazione “made in Italy” e [...]
31 Marzo, ultimo termine per richiedere il “bonus”
Scade il 31 marzo il termine ultimo per presentare la richiesta di "bonus famiglia", previsto dal decreto legge 185/2008. Possono presentare richiesta solamente coloro che hanno scelto come anno di riferimento il 2008. Ci sono invece tre mesi in più per chi non ha datore di lavoro: in questo caso la richiesta va fatta direttamente all’Agenzia delle Entrate per via telematica entro il 30 giugno. [...]
In Italia le multe sono aumentate dell' 1,265%
Secondo uno studio di Contribuenti.it di qualche giorno fa, in Italia le multe sono cresciute di qualcosa come l' 1,265% in 10 anni, un record europeo. Questo significa che, usare la propria auto per andare al lavoro o per sbrigare qualche impegno, significa buttarsi in una mischia pericolosa perché la multa è sempre dietro l’angolo.Nello stesso arco di tempo in Inghilterra l’incremento è [...]
Solarexpo
Solarexpo in testa alla classifica italiana degli eventi espositivi del settore delle fonti rinnovabili di energia e tra le prime in Europa. L’edizione 2009 di Solarexpo – mostra e convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita – che si terrà alla Fiera di Verona dal 7 al 9 maggio, conta su nove padiglioni contro i sei dello scorso anno e i tre del 2007, tre [...]
Un patto nord/sud per una nuova meat economy
Rinforzare la filiera nazionale dell’allevamento bovino, attraverso una innovativa collaborazione e integrazione tra Nord e Sud dell’Italia e sviluppare azioni mirate di promozione della carne prodotta in Italia. Queste sono alcune delle proposte contenute nel piano per una nuova meat economy che Unicarve – l’Associazione degli allevatori del Veneto, regione leader con il 30% dei capi [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]