News: Economia e Società
Casinò di Venezia a società sportive: obbligati a tagliare
Lo sport veneziano non può abbassare la guardia, semmai deve trattenere il fiato e sperare. Com’era prevedibile il faccia a faccia tra il Casinò di Venezia e le società lagunari, tenutosi a Mestre nella sede provinciale del Coni, non ha portato buone nuove. Come tali, infatti, non sono state viste (perlomeno non del tutto) le garanzie del presidente della Casa da gioco, Mauro Pizzigati, che [...]
Stretta creditizia: Tac e commercio i settori più colpiti
Nel gennaio scorso (ultimo dato disponibile) i prestiti bancari erogati dal sistema bancario italiano alle imprese hanno toccato la soglia dei 962 miliardi di euro. Sono rimasti pressoché stabili rispetto al mese prima (+ 0,4% pari a + 3,7 miliardi di €) e i settori che hanno risentito maggiormente della stretta creditizia sono stati il Tac (Tessile, Abbigliamento e Calzature con una [...]
Quando si compra un auto nuova...
Numerose sono le segnalazioni dei consumatori che quotidianamente ci scrivono o ci telefonano segnalando che la somma realmente pagata per acquistare un’auto nuova è ben diversa da quella "suggerita" dalle case e riportata nelle pagine dedicate della stampa specializzata.Infatti da quando è iniziata la stagione degli incentivi per acquistare un’auto si è innescata una "guerra dei prezzi" [...]
INAIL: no ai rappresentanti territoriali per la sicurezza
La circolare INAIL n°11 del 12 marzo 2009 rischia di vanificare oltre un decennio di esperienza bilaterale del mondo artigiano, in particolare qui in Veneto. Infatti, le istruzioni riportate e relative alla comunicazione obbligatoria entro maggio dei nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza fanno riferimento solo a quelli di ambito aziendale ignorando del tutto quelli [...]
Aladin, l’intellingenza del led
Risparmiare energia è diventata un’esigenza da cui non si può più prescindere.In Italia circa il 16% dell’energia viene utilizzato per l’illuminazione, una percentuale significativa che impone lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative capaci di ridurre i consumi senza incidere nella qualità e nelle sempre crescenti esigenze del mercato.L’utilizzo di sorgenti luminose basate di [...]
I ticket per i bus turistici strangolano imprese e turismo
I tour operator internazionali stanno dirottando il turismo di massa su altri Paesi, dalla Grecia alla Spagna, con gravi ricadute su tutta la filiera turistica del nostro Paese: viaggiare in Italia e visitare le Città d’Arte, infatti, sta diventando sempre più caro anche a causa dei ticket imposti dai Comuni per l’accesso degli autobus turistici nelle città.Un fenomeno che sta assumendo [...]
Venezia: voli No Stop per Montréal e per Toronto
Il Canada è più vicino all’Italia grazie ai nuovi voli Air Transat. La compagnia aerea canadese inaugura la primavera 2009 con importanti novità: da Venezia a partire dal 9 maggio partiranno 2 voli No Stop per Montréal e uno per Toronto. Novità assoluta per la città lagunare, dalla quale si potrà volare alla volta di Montrèal, cuore del Quèbec , e di Toronto in Ontario a partire da 679 [...]
Civitas, 1° Festival della Cittadinanza
Un evento che abbraccia la città: nel cuore delle persone, nel cuore di Padova.Dal 2 al 5 Aprile 2009 il centro storico di Padova si trasforma in spazio espositivo e straordinaria occasione di relazioni ed incontri, per vivere i luoghi della quotidianità in modo nuovo. Lo spazio pubblico torna così ad essere luogo vivo di relazione, di reciprocità, di convivialità, di parole e azioni, in cui [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]