News: Economia e Società
Grido d’allarme del Sistema Moda Artigianato Veneto
Rateizzazione delle tasse, congelamento per un anno dei contributi previdenziali per i dipendenti e congelamento dei parametri di Basilea2. Questi i provvedimenti più importanti richiesti dal Tessile, Abbigliamento, Calzature ed Occhialerie. Il comparto artigiano della Moda, esposto in Veneto alla crisi più che in altre aree del Paese, rischia di “andare a pezzi” sotto il peso della crisi [...]
Comprare le Fiat in Germania conviene
Acquistare una Fiat nuova in Germania conviene di granlunga sapendo che una Panda con gli incentivi può costare solo 4990 euro, una Grande Punto 6450, una Bravo 9.990. Questi i prezzi di listino Fiat in Germania con gli incentivi statali introdotti per acquistare una Fiat nuova e con tre anni di garanzia.Per rendersi conto delle cifre in questione, basta andare sul sito della fiat www. [...]
Partito il programma Erasmus per Giovani Imprenditori
Il confronto europeo e lo scambio di esperienze per lo sviluppo dell’imprenditoria veneta nelle PMI. Parte ufficialmente “Erasmus per giovani imprenditori”, programma di scambio finanziato dall’Unione Europea che coinvolge i 27 Paesi membri. I giovani imprenditori, per un periodo della durata massima di sei mesi, potranno lavorare con un imprenditore esperto in un altro Paese europeo e [...]
Imprese artigiane meccanica: migliaia a rischio chiusura
Il crollo della produzione metalmeccanica industriale nel 4 trim. del 2008, denunciata alla stampa da Federmeccanica, porta in dote pesantissime ripercussioni anche in Veneto dove sono attive oltre 17mila imprese artigiane (il 60% delle 29mila totali registrate nelle Camera di Commercio). “Il 90% delle nostre aziende –dichiara Narciso Nichele Presidente regionale del comparto meccanica di [...]
In Italia il 20% dei bimbi è a rischio povertà
In Italia il 20% delle famiglie che sta allevando un figlio sotto i sei anni vive a rischio povertà. Questo il dato elaborato e diffuso dallo studio della Commissione europea. A questo dato sconfortante bisogna aggiungere che in Europa siamo in compagnia di paesi come Estonia, Lituania, Lussemburgo, Polonia, Portogallo e Regno Unito.Secondo il report in parte la cosa può essere spiegata con il [...]
Mutui: perché la rata resta alta anche se Euribor ai minimi
Sento parlare di continuo di tassi in discesa, perché allora la rata del mutuo che ho appena versato è cresciuta rispetto a quella precedente?». La domanda di un lettore è probabilmente la più chiara testimonianza di un fenomeno che per molte famiglie italiane risulta ancora inspiegabile: l’Euribor a 3 mesi ha raggiunto venerdì 13 febbraio i minimi storici all’1,94% (la scadenza a un [...]
Credit Crunch, nemico della ripresa
E’ potenzialmente benvenuta una maggior oculatezza nell’analisi dell’indebitamento d’impresa, ma occorre evitare che questa diventi il cavallo di Troia del sistema bancario per attuare politiche restrittive ingiustificate”. Sono le considerazioni di Marco Michielli, presidente regionale di Confturismo e di Federalberghi Veneto, sulla stretta creditizia delle banche nei confronti delle [...]
Euribor al 2,01%: benefici solo per le banche
L’ Euribor, a 3 mesi ha toccato i minimi dal 2004 arrivando al 2.01%. Una notizia che in teoria dovrebbe essere ottima per chi ha contratto un mutuo a tasso variabile, ma che in realtà fatica ancora ad adeguarsi nei parametri.Per coloro invece che hanno contratto un mutuo a tasso fisso, ancora non sono previsti interventi concreti da parte del governo; perciò l’unica soluzione concreta, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]