News: Economia e Società
Ecco il "piano casa"
Il nuovo piano annunciato dal Premier e che approderà al Consiglio dei Ministri prevede abitazioni più grandi fino al 20%, sconti sui contributi di realizzazione, via libera ai lavori con una semplice perizia. La bozza prevede anche la possibilità di abbattere e ricostruire edifici costruiti entro il 1989 -che non siano ovviamente sottoposti a tutela - rendendoli più spaziosi fino al 30%, in [...]
Nella crisi l’artigianato veneto si tinge di “rosa”
Fare gli imprenditori in tempi di crisi non è facile: cala infatti il numero di persone titolari e/o socie di imprese artigiane (-0,56% tra il 2007 ed il 2008), ma c’è una nota “rosa” che merita di essere sottolineata.“Il bilancio delle piccole e piccolissime attività imprenditoriali –dichiara Daniela Rader Presidente regionale del Gruppo DonneImpresa di Confartigianato- nel 2008 [...]
Prima volta di un veneto ai vertici di ANAEPA
Giorgio Moras, è stato eletto Vicepresidente vicario dell’Anaepa, l’Associazione nazionale che rappresenta oltre 63.000 artigiani dell’edilizia di Confartigianato. Affiancherà nel quadriennio 2009-2013 assieme agli altri due vice presidenti Luciano Gandolfo (Piemonte) e Andrea Marconi (Toscana) il presidente Arnaldo Radaelli confermato alla guida della importante associazione per [...]
Ad aprile bollette di luce e gas meno care
Anche se può sembrare paradossale, ora che stiamo andando verso la primavera e pertanto si riducono drasticamente i consumi specie per il gas di riscaldamento, finalmente da aprile le bollette di luce e gas saranno più leggere per le famiglie italiane per effetto dei forti ribassi del petrolio.Le tariffe per il metano, secondo le previsioni di Nomisma Energia, dovrebbero registrare un ribasso [...]
Quasi 20.000 i visitatori a Legno&Edilizia 2009
Gli operatori professionali sono arrivati da ogni parte d’Italia e d’Europa alla Fiera di Verona dal 26 febbraio all’1 marzo per la 6^ edizione di Legno&Edilizia ed hanno dato la miglior risposta possibile ai timori circa la crisi che sta colpendo molto duramente l’edilizia tradizionale. L’attenzione per il settore, qui rappresentato dal solo segmento dei prodotti- macchinari e sistemi [...]
Con la crisi aumenta il rischio di usura
Preoccupante l’allarme lanciato da Tano Grasso, presidente onorario della Fai (Federazione delle associazioni antiracket e antiusura) secondo cui, in una prospettiva di riduzione del credito legale a causa della recessione, si amplia la platea dei soggetti a rischio di cadere vittime degli usurai.Se consideriamo che le famiglie italiane rimaste intrappolate in una catena di prestiti e [...]
Istat: a gennaio prezzi in contrazione
I dati diffusi dall’Istat confermano che i prezzi sono in contrazione sull’onda sempre più lunga di una recessione che sta tagliando le gambe al mercato. I dati provvisori indicano che nel mese di gennaio 2009 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività ha registrato una variazione di -0,1% rispetto al mese di dicembre 2008 e una variazione di +1,6% rispetto allo [...]
Allarme Cgia: le banche penalizzano soprattutto le Pmi
Nonostante la pesantissima crisi economica e finanziaria in atto la quota delle sofferenze delle imprese verso le banche è in calo. Per contro, le banche italiane, a differenza degli altri istituti di credito dell’area dell’euro, sono quelle che in maniera più decisa hanno aumentato la stretta creditizia nei confronti del sistema produttivo penalizzando soprattutto le piccole e medie imprese. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]