News: Economia e Società
Rischio fallimento in calo; la crisi deve ancora arrivare
Nonostante le difficoltà economiche in atto nel primo semestre del 2008 rispetto allo stesso periodo del 2007, il rischio fallimento delle imprese italiane è sceso dell’1,8%. In buona sostanza nei primi 6 mesi di quest’anno ci sono 246.100 imprese aventi in atto una procedura fallimentare non revocata. Nello stesso periodo del 2007 erano, invece, 250.631. Stiamo parlando di aziende aventi [...]
Aumenta il divario tra i ricchi ed i poveri
E’ triste apprendere che all’Italia spetta anche il primato del maggior divario tra i ricchi e poveri. Dal rapporto pubblicato dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico il divario tra ricchi e poveri si sta allargando, collocando il nostro Paese al sesto posto nella classifica con le più alte disuguaglianze, dopo Messico, Turchia, Portogallo, Stati Uniti e Polonia. [...]
JOB&Orienta
Sarà la XVIII edizione quella dal 20 al 22 novembre 2008 per JOB&Orienta, la mostra convegno ormai diventata evento di riferimento, a livello nazionale e non solo, sui temi dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Presso la Fiera di Verona, torna dunque il Salone che propone in rassegna percorsi e progetti, servizi e strumenti concreti per comprendere l’evoluzione del [...]
3,2 milioni di famiglie in difficoltà con il mutuo
Per quasi 3,2 milioni di famiglie italiane le rate del mutuo a tasso variabile stanno diventando insostenibili!! Molti chiedono tempi più lunghi per pagarlo e perciò si vedono costrette a ricorrere alla sostituzione ipotecaria o all’inadempienza. Una situazione che - secondo uno studio Nomisma - porterà le sofferenze immobiliari nel 2008 a superare i 7 miliardi di euro, raggiungendo il 2,5% [...]
Veneto: contratti locazione per via telematica + 270%
I contratti di locazione registrati per via telematica in Veneto sono cresciuti del 270% in meno di 4 anni. Le registrazioni sono passate da 4.965 nel 2004 a 6.233 nel 2005, a 14.966 nel 2007 per raggiungere quota 18.224 nei primi 7 mesi del 2008. Ancora più significativa la crescita della registrazione telematica per i pagamenti delle annualità successive alla prima pari a circa il 320%: si è [...]
Padova vince la Triveneto Sailing Cup
Skipper professionisti e dottori commercialisti a confronto nel mare Adriatico. E’ avvenuto a Monfalcone per la terza edizione della Triveneto Sailing Cup, regata dell’Associazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili delle Tre Venezie. Il primo posto è andato all’Ordine di Padova, che lo scorso anno era giunto terzo, seguito dagli Ordini di Trieste e di Venezia. La Triveneto [...]
Termalismo: bocciate le autorizzazioni “a tempo”
Il Tar del Veneto ha bocciato il sistema di autorizzazione e di accreditamento “a tempo” degli stabilimenti termali sancito dalla delibera della Regione Veneto 2417/2007, accogliendo il ricorso degli alberghi della Sezione Terme e Turismo di Confindustria Padova presentato a novembre 2007. Con la sentenza emessa il 6 ottobre scorso, il Tribunale amministrativo del Veneto ha annullato la [...]
Progetto Itaca: nuove collaborazioni fra Veneto e Canada
Con quasi 441 milioni di euro di esportazioni, nel 2007 il Canada è stato uno dei mercati più importanti per il Veneto. Al contempo la nostra regione ha importato merci e prodotti canadesi per quasi 149 milioni di euro. In una fase storica caratterizzata dalla ricerca di nuovi percorsi d’espansione, questi dati testimoniano la strategicità dei rapporti fra Italia e Canada e l’importanza [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]