News: Economia e Società
Maurizio Dal Bello Cavaliere “al merito” della Repubblica
Maurizio, ci stupisce ancora! L’eco dell’impresa di Maurizio Dal Bello Atleta di Special Olympics, compiuta nel 2007 durante i World Summer Games di Shanghai, vincendo la maratona in 3h 34’ 58”, è arrivata fino all’anno dopo, ancora intatta. Il nostro campione ha ricevuto una onorificenza di grandissimo valore, è stato nominato Cavaliere “al merito” della Repubblica Italiana, a [...]
Indagine VenetoCongiuntura
È stato un trimestre a due velocità per le imprese del terziario. Secondo l’indagine VenetoCongiuntura del Centro Studi Unioncamere del Veneto, condotta su un campione di circa 1.000 imprese, nel secondo trimestre 2008 le vendite del commercio al dettaglio hanno registrato una flessione del -1,7 per cento. Nei servizi il volume d’affari ha mantenuto un trend di crescita, con un incremento [...]
Addizionale provinciale sull’energia elettrica
Con quasi 78 milioni versati nel corso del 2006, il Veneto è al secondo posto nella graduatoria regionale dei versamenti dell’addizionale sull’energia elettrica subito dopo la Lombardia. A dirlo è un’elaborazione su dati Istat dell’ Ufficio Studi della Confartigianato. “Inventata” nel 1988, l’addizionale sulla corrente elettrica rappresenta una delle principali entrate delle [...]
L'Antitrust apre una istruttoria sugli assegni
L’Antitrust ha deciso di aprire un’istruttoria nei confronti dell’Associazione bancaria italiana e del consorzio Patti Chiari. Al centro degli accertamenti “gli accordi interbancari predisposti dall’Abi per regolare alcuni servizi di pagamento, come gli assegni”, per i quali si dovrà verificare se non “costituiscano un’intesa in grado di restringere la concorrenza”. [...]
Inflazione: 8 miliardi in più per riempire il carrello
Con l’inflazione a due cifre per i prodotti alimentari di base agli italiani riempire con la spesa il carrello costerà 8 miliardi in piu’ nel 2008 anche se le quantità acquistate rimarranno le stesse con variazioni nella composizione della spesa. E’ quanto emerge dalle proiezioni Coldiretti sul base del rapporto Ref per Ancc- Coop, in riferimento ai dati definitivi sui prezzi al consumo [...]
A colazione rincari fino al 14,7%
Gli effetti dell’inflazione e dei rincari colpisce duramente anche la prima colazione. Il prezzo del caffè e del cornetto è aumentato, nell’ultimo anno dell’8,8%; il latte del 12,8%; lo yogurt del 18%; la marmellata dell’ 8,2%; i succhi di frutta del 7,3%; il pancarré per i toast 14,2% ; le fette biscottate dell’11,8% .E se mediamente i prodotti da consumare a casa hanno subito [...]
I dolci “galeotti” di Padova per festeggiare Miss Italia
Tutto pronto in ogni minimo dettaglio al Palazzo dei congressi di Salsomaggiore Terme. Il conto alla rovescia per la più bella d’Italia è già cominciato. E tutto è pronto anche per la cena di gala che, come tradizione, sarà allestita nel Salone Moresco del Palazzo dei Congressi per 350 persone sabato 13 settembre fino a tarda notte. Quest’anno, però, il megabuffet per festeggiare [...]
Numero unico per i taxi del Veneto
Dappertutto! Questo potrebbe essere lo slogan del nuovo servizio taxi attivo nel Veneto grazie alla entrata in funzione del numero unico 892.369.Si tratta della prima esperienza a livello nazionale. Da oggi i potenziali clienti che si trovano nella nostra regione potranno facilmente usufruire di un servizio qualificato di taxi da qualunque luogo si trovino, città, paese o frazione che sia. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]