News: Economia e Società
Gettito delle addizionali comunali Irpef aumentato del 902%
Le tasse pesano. Parola della CGIA di Mestre. Gli oneri per i cittadini continuano ad aumentare, soprattutto quando si tratta di imposte locali. “Per la precisione – spiega Giuseppe Bortolussi della CGIA di Mestre - dal 1999 (anno di prima applicazione delle addizionali regionali e comunali Irpef) al 2006 il peso delle addizionali regionali e comunali Irpef sommate all’Ici sono cresciute [...]
Come difendersi dal "Phishing"
Nonostante gli allarmi lanciati da Guardia di Finanza, Abi istituti di credito e postali, associazione dei consumatori, ancora molte sono le vittime che continuano ad “abboccare” alle frodi informatiche che consentono di ottenere illecitamente i dati personali di un utente (chiavi di accesso al servizio di home banking o numero di carta di credito). Il metodo è sempre lo stesso: alla vittima [...]
Prezzi: riso; speculazioni su fame bruciano 45 miliardi
In meno di due mesi le speculazioni sulla fame hanno bruciato 45 miliardi di euro solo per il riso con il prezzo che si è impennato del 25 per cento per poi tornare rapidamente ai valori iniziali. Lo ha reso noto il presidente della Coldiretti Sergio Marini, nel denunciare i profitti finanziari realizzati sull’emergenza cibo scoppiata a livello internazionale, all’incontro EuropAfrica al [...]
A San Patrignano anche con le ricette del Pedrocchi
Solidarietà e alta cucina: ecco un binomio vincente che accomuna storie di grande incisività sociale come la manifestazione di cucina contemporanea Squisito, ormai giunta alla quinta edizione, completamente organizzata con cura e passione dai ragazzi dalla comunità di San Patrignano, e come i prelibati panettoni della cooperativa sociale Giotto, giudicati i migliori panettoni d’Italia [...]
Agenzia delle Entrate, Veneto: contenzioso, esiti favorevoli
Nel 2007 il 44,6% dei contenziosi fiscali ha avuto esito favorevole per i 32 uffici dell’Agenzia dell’Entrate del Veneto. Oltre 3.300 le cause concluse positivamente davanti alle commissioni tributarie provinciali (giudice tributario di primo grado). Il 24,2% dei ricorsi, pari a 1790 controversie, ha avuto esito favorevole per i contribuenti, mentre il 10,5% si è concluso in pareggio, ovvero [...]
Tasse camerali: aumenti boom per le piccole imprese
Gli artigiani sono sul piede di guerra. E non sono escluse proteste eclatanti. Il motivo ? Riguarda gli aumenti introdotti dal Governo Prodi relativi alla tassa di iscrizione alle Camere di Commercio che scadrà il prossimo 16 giugno. E la sorpresa, purtroppo, per molte piccole imprese artigiane sarà amarissima visto che per molte tipologie di imprese gli aumenti saranno anche del +100%. [...]
1a sentenza in Italia: maternità piena a assistenti di volo
La Consigliera di Parità della Provincia di Venezia, Federica Vedova, assistita dall’Avvocato Marta Capuzzo del Foro di Padova ha promosso un ricorso d’urgenza contro I.P.S.E.M.A., ente di previdenza/assistenza per gli addetti al settore marittimo/aereo preposto all’erogazione - tra le altre - dell’indennità di maternità, in nome e per conto di una lavoratrice di compagnia aerea, madre [...]
Veneto: crisi di creatività, meno invenzioni tranne Venezia
Un 2007 in chiaroscuro per l´ingegno e la creatività in Veneto: calano sensibilmente le invenzioni, "resistono" i marchi. Ma Venezia va in controtendenza. A dirlo un´indagine del Cesdoc ( Centro Studi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia), che ha analizzato i marchi e brevetti depositati nelle province nello scorso anno, e l´andamento degli stessi rispetto al [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]