News: Economia e Società
La coppia trentenne convola in settembre
32 anni lui, 29 lei, entrambe italiani nell’86% dei casi, per sposarsi scelgono la chiesa in 67 su 100 e una coppia su sei preferisce farlo in settembre (seguono giugno, luglio, maggio). Decide per novembre solo il 2%. Otto su 10 sono lavoratori dipendenti e optano per la separazione dei beni in 58 su 100. E’ la fotografia (aggiornata dall’Istat al 2005) delle coppie che nel nostro paese si [...]
Inflazione: ciliegie a 28 euro/kg ma in campagna è crisi
Le ciliegie provenienti dal Cile sono vendute sugli scaffali a 28 Euro al chilo e l’uva dal Sudafrica a 12 euro al chilo, mentre agli agricoltori italiani per finocchi, broccoli, bietole, indivie e cime di rapa vengono riconosciuti pochi centesimi che diventano euro quando li acquistano i consumatori al mercato. E’ quanto denuncia la Coldiretti nel commentare i dati sull’inflazione a [...]
Bloccato un rimborso Iva non dovuto di 470.000 euro
E’ stato bloccato dall’Ufficio di Bassano del Grappa un rimborso Iva non dovuto del valore di 470 mila euro relativa alla compravendita di un distributore di carburante. L’operazione che si è svolta nell’ambito dell’attività di controllo per accertare la legittimità di rimborsi Iva, soprattutto per elevati importi, ha permesso, inoltre, di rilevare una plusvalenza non dichiarata al [...]
Ricerca e innovazione: pronto “libro bianco” del Veneto
Un’analisi condivisa con tutti i protagonisti del settore (Imprese, Università, Centri di Ricerca, Poli Tecnologici, Sindacati: i cosiddetti “stakeholders”) sulla situazione attuale e le scelte da fare per affermare e sostenere la centralità della ricerca scientifica e innovazione tecnologica a sostegno dello sviluppo economico veneto. E’ questo il nucleo centrale del Libro Bianco su [...]
Con rincari del 400% meno carne a tavola e animali in stalla
L'inflazione sale per effetto della moltiplicazione dei prezzi dalla produzione al consumo che è divenuta insostenibile in settori come la carne dove dalla stalla alla tavola si verificano aumenti dalle oltre cinque volte del coniglio fino a venti volte dal maiale al prosciutto. E’ quanto afferma la Coldiretti, che ha manifestato portando gli animali dalle fattorie al centro di Torino, per [...]
Nuovo rialzo dei tassi sui mutui
Nel supplemento al bollettino statistico “Istituzioni finanziarie e monetarie” diffuso dalla banca d’Italia emerge un nuovo rialzo dei tassi sui mutui per le famiglie italiane. A dicembre il tasso Taeg (comprensivo cioè delle spese accessorie) sui nuovi finanziamenti alle famiglie è risalito al 5,86% dal 5,82% di novembre. Si tratta del livello massimo degli ultimi cinque anni già [...]
Progetto Fuoco conferma il trend positivo del settore
Grande soddisfazione per i 540 espositori di Progetto Fuoco, 6^ edizione della mostra internazionale di impianti e attrezzature per produrre calore ed energia dalla combustione della legna, conclusasi alla Fiera di Verona dopo quattro giorni di esposizione e convegni. La biennale Progetto Fuoco, che si è confermata la fiera di riferimento a livello mondiale, con visitatori giunti da ogni parte [...]
A Università di Udine donazione di 200mila euro
Ammonta a 200 mila euro l’importante donazione a favore della cattedra di Medicina interna del dipartimento di Patologia e medicina sperimentale e clinica dell’Università di Udine da parte della professoressa Milena Nassimbeni, su volontà del fratello, l’ingegner Pier Silverio Nassimbeni, scomparso nel 2006. I fondi, devoluti espressamente a favore dell’attività di ricerca [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]