News: Economia e Società
L'Intelligent Cargo
Parte da Venezia un progetto di ricerca europeo del valore di 15 milioni di euro per lo sviluppo di un innovativo concetto nel campo dei trasporti e della logistica: l'INTELLIGENT CARGO, tecnologia che dara' la capacita' alle merci in movimento di auto-identificarsi, di dare informazioni del contesto in cui si trovano e di comunicare con un network globale di telecomunicazione.L'universita' [...]
Esonero pagamento del canone Rai
Molte persone continuano a contattare i nostri Uffici per chiederci spiegazioni in merito all’ esonero dal pagamento del canone tv per i soggetti di età pari o superiore a 75 anni. Bisogna sapere allora che il comma 132 dell'articolo 1 della legge finanziaria che prevede “l'abolizione dell'obbligo del pagamento del canone per i soggetti di età pari o superiore a 75 anni e con un reddito [...]
XI Rapporto Nomisma sull’agricoltura italiana
“Un vero e proprio piano per la competitività, una ‘Strategia di Lisbona’ per l’agricoltura, che preveda strumenti reali per la crescita dell’impresa su tutti i temi evidenziati dal rapporto: dalle opportunità di mercato, alla dimensione economica delle imprese, all’internazionalizzazione”. È quanto ha chiesto il presidente della Confagricoltura Federico Vecchioni, concludendo la [...]
Conti dormienti
Entro il 17 febbraio le banche, assicurazioni ed intermediari dovranno allertare i titolari dei conti già dormienti al 17 agosto scorso, data di entrata in vigore del Dpr 116/07, che i conti correnti bancari che per dieci anni non hanno subito movimenti vengano raccolti in un fondo che sarà utilizzato, come stabilito dalle passate leggi finanziarie, per le vittime dei crack, per funzioni di [...]
108ª edizione di Fieragricola: c’è del nuovo in agricoltura
Fieragricola (in corso a Verona) fa rima con innovazione. E le declinazioni della tecnologia a vantaggio del comparto primario, spesso, sono molteplici, all’insegna di quel progresso che completa la propria funzione per migliorare l’ambiente, i bilanci aziendali, il benessere degli animali, le produzioni in campo, e di rimbalzo la vita stessa di quanti operano in agricoltura. [...]
20000 sono state le carte oggetto di frode o clonate
Secondo rilevazioni dell'Abi su 52 milioni di carte in circolazione in Italia, 20 mila sono state oggetto di frode o clonate, una percentuale ritenuta ancora modesta, ma che implica certo un'attenzione costante verso il fenomeno delle frodi informatiche. Ad operare su scala 'professionale' sono in particolare le organizzazioni criminali dell’Est europeo e cinesi. Gli esercizi più colpiti dalle [...]
Fmg, una Fondazione con l’energia dei vent’anni
Quando Bill Gates vuole dare una bella immagine di sé, apre una fondazione e la dedica alla ricerca. Quando i magnati nostrani vogliono dare una bella immagine di loro, comprano una squadra di calcio. In Italia le fondazioni scientifiche non hanno mai riscosso il successo di cui godono all’estero. Solo ultimamente si assiste a un’inversione di tendenza. Secondo l’Istat, il settore sta [...]
Oltre 29 mila lettere ai contribuenti minimi del Veneto
Sono 29.408 le lettere destinate ai cosiddetti “contribuenti minimi” residenti in Veneto. Si tratta del 6 per cento delle 500 mila comunicazioni totali che l’Agenzia delle Entrate spedirà in tutta Italia. La platea selezionata dei destinatari comprende soprattutto piccoli imprenditori e professionisti (circa 800 mila in tutto il Paese), in possesso dei requisiti per beneficiare del nuovo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]