News: Economia e Società
Lo Stato continua a non pagare i suoi fornitori privati
L’ultima stima attendibile si riferisce ancora al 2015, ma è davvero impressionante e non può non impressionare: le aziende private, a fronte di forniture, manutenzioni o lavori fatturati alla Pubblica Amministrazione vantano crediti per 65 miliardi di euro dei quali almeno 34 da imputare ai ritardi nei pagamenti. Lo dice il sempre autorevolissimo Ufficio Studi della Cgia di Mestre. [...]
Siamo in fondo alla classifica europea per la corruzione percepita
Non possiamo certo sentirci consolati dal fatto che siamo migliorati: l’Italia è terzultima in Europa per quanto riguarda l’Indice di Corruzione percepita (Cpi) nel settore pubblico e politico del 2016 e nella classifica mondiale è al 60esimo posto su 176 Paesi considerati con un punteggio di 47 su 100. A rivelarlo sono i dati di Transparency International. E non consola nemmeno che, su di [...]
Ue: nuovo progetto per l'aiuto a oltre 6000 bambini rifugiati e migranti in Grecia
Con una nuova azione comune dell’UNICEF e dell’Unione europea, ci sarà il sostegno a oltre 6000 bambini rifugiati e migranti sparsi per la Grecia, tra cui i minori non accompagnati.L’iniziativa, che vede uno stanziamento complessivo di 8,5 milioni di euro, verrà finanziata grazie allo strumento di sostegno di emergenza dell’UE, strumento che permette alla Commissione europea di [...]
Ue: recupero crediti più economico e veloce
Sono entrate in vigore, dal 18 gennaio scorso, le nuove norme che faciliteranno il recupero alle imprese, in particolare le PMI, dei crediti transfrontalieri. A tale scopo, sarà quindi possibile usare l'ordinanza europea di sequestro conservativo (OESC). Questo nuovo strumento darà alle imprese un modo semplice, economico ed efficace per bloccare gli importi da riscuotere contrastando, come [...]
Quali tendenze per le offerte di lavoro nel 2017
Jobrapido, primo motore di ricerca di lavoro al mondo, attivo in 58 Paesi e con 35 milioni di utenti unici mensili e oltre 70 milioni di utenti registrati, ha condotto una ricerca analizzando i 50 profili più presenti sul portale nei mesi di dicembre e gennaio, a cui corrispondono nel complesso oltre 500 mila annunci di lavoro. Il risultato dice che nel nostro Paese, al momento, c’è una forte [...]
I diritti del lavoro possono diventare il futuro dell’Europa
Con 396 voti in favore, 180 voti contrari e 68 astensioni, il Parlamento Europeo in Sessione Plenaria ha approvato le "raccomandazioni" per la proposta sul "Pilastro europeo dei diritti sociali", il disegno politico di ampio respiro lanciato nel settembre del 2015 dall’allora presidente Jean-Claude Juncker e che dovrebbe trovare la sua definitiva approvazione a marzo 2017.Tra le indicazioni [...]
Due università ci spiegano le nostre scelte al supermercato
L’esperimento è stato condotto da una società bolognese di consulenza e ricerca, la Agroter, e da BrainSigns, spin-off dell’università “La Sapienza” di Roma: alcuni clienti del reparto frutta e verdura di un grande supermercato sono stati equipaggiati con un caschetto per registrare le onde cerebrali e con un congegno per il monitoraggio dello sguardo. L’obiettivo era quello di [...]
Analisi Anbi: nuovo clima Italia, convivono freddo, neve e siccità
La percezione mediatica di un’Italia assediata da freddo e neve contrasta con la realtà di ampi territori anche meridionali, colpiti dalla siccità: l’analisi è dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI) che indica, come esempio, i roghi della Liguria, ma fiamme sono divampate anche in Lombardia e l’allarme incendi [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]