News: Economia e Società
Una nuova progettualità per valorizzare il volontariato veneziano
Fine dei contributi a pioggia ed avvio della promozione di una progettualità di rete: questa la nuova filosofia che il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Venezia si è dato con i bandi 2017 per l’assegnazione dei quasi 300 mila euro, che derivano dal finanziamento annuale pari al 15% degli utili delle Fondazioni bancarie. Fondi che sono ogni anno in diminuzione e che [...]
Condominii esistenti: è possibile riqualificare a norma, in qualità e senza esborso di denaro
Proroga al 30 giugno 2017 della scadenza per l’installazione delle valvole nei condominii a riscaldamento centralizzato. Un obbligo di legge che risponde alla direttiva europea in base alla quale gli Stati Membri, e quindi anche l’Italia, sono obbligati a definire una strategia nazionale per raggiungere gli obiettivi del Pacchetto Clima Energia 20-20-20. Alla luce di queste novità, si è [...]
Porte aperte nelle mense per km0, tipicità e stagionalità
Negli ospedali, nelle case di riposo e in tutte le scuole di ogni ordine e grado c’è nel corso della giornata un momento di assoluta socializzazione: quando ci si siede a tavola per il pranzo. Perché il nostro cibo è fondamentale per i suoi valori nutrizionali, ma lo è anche per il significato culturale e tradizionale che lo anima nel nostro rapporto con gli altri. Nemmeno questo aspetto è [...]
Eurobarometro standard dell'autunno 2016: immigrazione e terrorismo sempre le sfide più importanti per UE
I cittadini europei vedono l'immigrazione e il terrorismo come i maggiori problemi cui l'Unione Europea (UE) deve far fronte. Questo è il risultato dell'ultimo sondaggio europeo Eurobarometro dello scorso autunno, che conferma quanto emerso già nel precedente sondaggio della primavera del 2016. Il 45% degli europei pensa che il fenomeno dell'immigrazione sia il problema principale su cui l'UE [...]
Fondi europei. Quasi 10 milioni di europei hanno trovato lavoro tra il 2007 e il 2014
Il 5 gennaio scorso, la Commissione europea ha pubblicato una relazione di valutazione degli investimenti effettuati nell'ambito del Fondo sociale europeo (FSE) nel periodo di programmazione 2007 – 2013. In termini di risultati raggiunti, quasi 10 milioni di europei hanno trovato un lavoro con il sostegno del FSE, 8,7 milioni hanno ottenuto un diploma o una certificazione e 13,7 milioni hanno [...]
Ferrovie, i treni parleranno sempre più "europeo"
Sono in arrivo importanti novità per gli habitués delle linee ferroviarie: il 5 gennaio scorso la Commissione Europea ha deciso di modificare il suo piano per la gestione della circolazione dei treni in tutti i paesi dell'Unione.Il nuovo sistema, conosciuto come ERTMS (European Rail Traffic Management System), consentirà di eliminare i 15 sistemi di segnalamento ferroviario attualmente in [...]
Tajani nuovo Presidente Parlamento Europeo: ottima scelta per Confartigianato Veneto
Tajani sarà il successore di Schulz alla presidenza del Parlamento Ue. “Una elezione che accogliamo con grande soddisfazione - afferma Agostino Bonomo, Presidente di Confartigianato Imprese Veneto - primo perché si tratta di uno dei politici italiani più preparati in materie economiche e soprattutto di Europa (è vice presidente della Commissione Europea), ma anche perché è da sempre [...]
Coldiretti Veneto lancia la sfida per ristorazione collettiva: km zero nei menù
Anche la ristorazione collettiva è influenzata da nuove tendenze e falsi miti: ciò è emerso in occasione del I Forum intergenerazionale organizzato da Coldiretti Veneto, all’auditorium della Cassa di Risparmio di Mestre. Il convegno, dal titolo “Tipico e straordinario in mensa”, moderato da Daniela Boresi de Il Gazzettino e che ha visto la partecipazione di Martino Cerantola e Pietro [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]