News: Economia e Società
Tariffe: con caro greggio torna riscaldamento a legna
Cresce nelle case italiane la diffusione di sistemi di riscaldamento alternativi a quelli alimentati con il tradizionale gas o gasolio che funzionano a pellet di legno o altro tipo di biomasse che consentono di ridurre il rischio di black out, di risparmiare ma anche di contenere l'emissione di gas ad effetto serra con un risultato positivo sui mutamenti del clima. E' quanto afferma la Coldiretti [...]
Prezzi: consumi di pane al minimo storico
Il consumo di pane nei primi sette mesi del 2007 è calato del 5,6 per cento consolidando una tendenza che ha già ridotto di un terzo gli acquisti di pane delle famiglie dal 2000 ad oggi. E’ quanto afferma la Coldiretti, in riferimento agli effetti degli annunciati rincari dei prezzi, nel sottolineare che su base annua la quantità di pane consumato per uso domestico dagli italiani ha [...]
Prezzi sotto controllo
Da oggi è possibile controllare, on line all’indirizzo internet www.osservaprezzi.it , quanto crescono i prezzi, fare la spesa, verificare la differenza con i prezzi all'ingrosso, scoprire quanto costa andare in bus nelle diverse città, i prezzi consigliati dalle compagnie di benzina, gasolio e Gpl.Tutto ciò lo ha realizzato il ministero dello Sviluppo, monitorando i costi dei prodotti [...]
L’apprendimento nei Robot
Una settimana di approfondimento sulla Robotica aiutati da un assistente d’eccezione. Si tratta di Eddy (Educational Device: Do it Yourself!), un piccolo robot impiegato in esercitazioni ed esperimenti che dal 24 al 28 settembre sarà al servizio dei trentacinque studenti provenienti da ogni parte del mondo, intervenuti a Lazise, sul lago di Garda, per l’appuntamento annuale della School of [...]
Alcuni consigli per una scelta del mutuo attenta e ragionata
Come primo consiglio generale suggeriamo di valutare con attenzione un buon numero di proposte presenti sul mercato così da avere maggiori possibilità di trovare quella che meglio si adatta alle proprie esigenze e possibilità. Uno dei parametri più utili per valutare la convenienza economica dell'offerta di mutuo di una banca è il Taeg, o Isc, che riassume l'insieme delle spese associabili [...]
Ratificato accordo tra Unima e Agrilevante
È stato ratificato dagli associati l’accordo tra UNIMA e Agrilevante raggiunto tra il presidente UNIMA, Aproniano Tassinari, e i vertici della manifestazione barese. Oltre alla presenza di uno stand dell’associazione ad Agrilevante, l’accordo prevede una collaborazione fattiva e continuativa tra i firmatari, che partirà con la creazione di un ufficio stabile UNIMA all’interno della [...]
Accordo per internazionalizzazione economia veneta
Nel 2006, il Veneto ha esportato nel mondo beni per 43,8 miliardi di euro, a fronte di importazioni per 36,1 miliardi, con un saldo positivo di 7,7 miliardi. L’export veneto rappresenta il 13,4% del totale nazionale e contribuisce largamente alla bilancia commerciale nazionale, che presenta un saldo negativo di circa 21,5 miliardi di euro. E’ questo il quadro nel quale s’innesta un nuovo [...]
Mutui ipotecari al 5,63%
Nell’ ultimo rapporto mensile dell’ Abi si evidenzia come i tassi medi applicati dalle banche alle famiglie per i mutui ipotecari ad agosto hanno raggiunto il 5,63%, il massimo degli ultimi cinque anni. "All'inizio dell'anno i tassi di interesse bancari per l'acquisto di abitazioni venivano segnalati dall'Abi al 5%, da allora l'aumento è stato costante in seguito ai rialzi della Bce e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]