News: Economia e Società
A.g.c.i. Veneto apre un ufficio a Bruxelles
E’ unanime il riconoscimento all’intuizione di A.G.C.I. (Associazione Generale Cooperative Italiane) Veneto che, con una semplice cerimonia, ha inaugurato la propria domiciliazione presso gli uffici comunitari di Regione ed UnionCamere Veneto; è questa, infatti, la prima centrale cooperativa a “sbarcare” a Bruxelles dove, già da ora, si candida ad essere avamposto dell’intero [...]
Internet accompagna l’agriturismo verso la crescita
Nuova importante crescita di visite per il portale internet dell’associazione agrituristica di Confagricoltura: www.agriturist.it, dopo il +58% registrato nel 2005, chiude il 2006 con un ulteriore + 34%; e, a gennaio 2007, segna + 57% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. “Un risultato molto lusinghiero - dichiara il presidente di Agriturist - Riccardo Ricci Curbastro, che premia un [...]
Pomodoro: Confagricoltura soddisfatta per l’accordo
Con molti giorni di ritardo - l’intenzione era quella di chiudere entro dicembre - è stato siglato l’accordo tra industrie ed Organizzazioni di produttori per il prezzo del pomodoro da industria del bacino Nord: 49 euro/tonnellata. Un accordo soddisfacente per Confagricoltura, soprattutto dal punto di vista della fissazione dei parametri qualitativi, che incidono notevolmente sugli scarti [...]
Il Fondo Pensione Artigianato in “Solidarietà Veneto”
Dieci anni fa nasceva “Solidarietà Veneto”, il fondo territoriale di previdenza complementare avviato da Confindustria e Cisl del Veneto. Ora si cominciano a tirare le somme. E c’è molto ottimismo, basti pensare che i lavoratori delle imprese artigiane - che in Veneto sono circa 150 mila che occupano complessivamente oltre 200 mila lavoratori - potranno entrare in “Solidarietà [...]
Calzatura: nato in Veneto laboratorio prototipi rapidi
Il Distretto Calzaturiero Veneto ha compiuto un nuovo rilevante passo avanti sul cammino dell’innovazione tecnologica e della ricerca. Alla presenza dell’Assessore regionale alle Politiche Economiche Fabio Gava è stato infatti presentato al “Politecnico Calzaturiero” di Capriccio di Vigonza, il nuovissimo Laboratorio di prototipazione rapida, unico del suo genere in Italia, realizzato [...]
Liberalizzazioni in materia di Rc auto
Una delle principali novità previste dal decreto Bersani sulle liberalizzazioni in materia di Rc auto è maggiore libertà di scelta per gli automobilisti e la possibilità di disdire il contratto, di anno in anno, con la compagnia assicuratrice prima della scadenza prevista. Le compagnie non possono offrire polizze pluriennali con il vincolo decennale di durata, come finora previsto dal Codice [...]
Verso la tutela dei prodotti ittici di Venezia
La Provincia di Venezia punta a realizzare un sistema di qualità, rintracciabilità ed etichettatura dei prodotti ittici della vallicoltura, in particolare il branzino, l’orata, l’anguilla e ben cinque specie di cefali. Per questo ha presentato uno studio di fattibilità, realizzato su incarico dell’Assessorato alla Caccia ed alla Pesca della Provincia, dalla Società Neotron Group, a cui [...]
Le pensioni del futuro: un convegno
“Che cosa mi conviene scegliere con il trattamento di fine rapporto?” Alzi la mano chi, in questo periodo, non si è posto questa domanda. E’ infatti un argomento più che mai attuale quello legato alla previdenza. Se ne è discusso nell’ambito di un convegno, “Democrazia economica e previdenza integrativa”, organizzato da FENEAL – UIL Veneto, svoltosi a Mestre, che ha visto [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]