News: Economia e Società
Patto per sviluppo metadistretto digital-mediale del Veneto
452 aziende aderenti, per un totale di circa 11.000 addetti, quattro Università, cinque Associazioni industriali, oltre alle più importanti Istituzioni ed Enti locali del territorio per l’aggregazione di un comparto che sarà sempre di più la spina dorsale dello sviluppo e dell’innovazione economica regionale. E’ nato, in un solo mese, il Patto per lo sviluppo del Metadistretto [...]
Piu’ finanza per la modernizzazione dell’impresa
Nonostante le difficoltà, le imprese agricole investono di più e sono meno indebitate nei confronti delle banche, in uno scenario che, per la prima volta dopo la seconda guerra mondiale, vede consistentemente aumentare la superficie media per azienda. Federico Vecchioni, presidente di Confagricoltura, ha parlato a Milano del rapporto finanza e agricoltura in un convegno promosso dalla sua [...]
Flussi migratori: collaborazione tra Veneto e Romania
La Romania, dopo il recente ingresso nell’Unione Europea, ha chiesto al Veneto di poter utilizzare la normativa regionale a favore dei Veneti nel mondo come modello da applicare per la tutela dei propri connazionali all’estero e per i rientri. La richiesta del governo romeno, che ha scelto il Veneto come riferimento su questi temi, è stata fatta dal ministro del lavoro e della solidarietà [...]
Venezia: no all’aumento dei pedaggi per i bus turistici
Dal 1 febbraio, i bus turistici che giungeranno a Venezia o in transito nelle aree comunali a traffico limitato, pagheranno un pedaggio piuttosto salato, a meno che il Comune di Venezia non sospenda quanto già deliberato, come chiedono all’unanimità le associazioni di categoria del settore turistico veneto. Con una delibera infatti, dello scorso 21 dicembre, la Giunta Cacciari ha deciso di [...]
Prestiti partecipativi per sostenere l'innovazione
Attivare prestiti partecipativi per facilitare l'accesso al credito da parte delle PMI, erogando finanziamenti mirati anche a società, consorzi, associazioni che realizzano concretamente il trasferimento tecnologico alle piccole aziende. È questo il cuore delle osservazioni al nuovo Programma Operativo Regionale (POR) 2007-2013, presentate dal Cofidi Veneziano - la struttura di garanzia fidi di [...]
Parte in Veneto la revisione dei camion su strada
Si preannuncia una stagione particolarmente dura per gli autotrasportatori irregolari, che percorreranno le strade del Triveneto con camion non revisionati, con false documentazioni oppure oltre il limite delle nove ore di guida. Ad attenderli infatti ci saranno, lungo i punti più sensibili al traffico delle strade venete e friulane, delle postazioni di controllo, dove con l’impiego dei centri [...]
La nuova Irpef
E' in vigore dal primo gennaio la nuova Irpef e i primi effetti, sia positivi che negativi a seconda della fascia di reddito, per i lavoratori dipendenti si faranno sentire già il 27 di questo mese, con la prima busta paga, appunto quella di gennaio. Assegno più pesante o più leggero, sempre a seconda del reddito, anche per i pensionati. Gli altri contribuenti potranno verificare gli effetti [...]
Venezia e Padova: scenari di sviluppo
Una liaison particolare, quella che unisce due città antiche come Venezia e Padova, entrambe pesantemente trasformate dallo sviluppo urbano ed industriale. Interessi ed esigenze comuni, sotto il profilo economico, culturale, turistico e infrastrutturale, che hanno spinto le due amministrazioni comunali, attraverso i propri assessorati all’urbanistica e con il sostegno della Regione Veneto, a [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]