News: Economia e Società
Oreficeria: alleanza tra Regioni, Vicenza, Valenza, Arezzo
Un’azione comune di rappresentatività e di pressione a livello nazionale e comunitario per affrontare una volta per tutte e risolvere i problemi che assillano l’oreficeria italiana, con il sostegno politico e operativo delle regioni e con alcune richieste precise e urgenti delle quali l’assessore regionale all’economia del Veneto Fabio Gava si farà carico sia nel coinvolgere i colleghi [...]
Fondo di Rotazione: contributi all’imprenditoria femminile
Siete donne imprenditrici, avete da poco avviato un’attività economica ed intendete ampliarla o strutturarla maggiormente? Fatevi avanti: per l’impresa “rosa” del Veneto si presentano buone opportunità. L’invito giunge dalla CNA Provinciale di Venezia, che ricorda alle titolari di piccole e medie imprese le possibilità offerte dal Fondo di rotazione della legge regionale 1/2000, [...]
Nuovi incentivi per installazione di impianti GPL e metano
Con la recente emanazione da parte Ministero dello Sviluppo Economico del decreto che stabilisce le modalità di applicazione del contributo spettante per le operazioni di installazione di impianti a metano o a GPL su autoveicoli immatricolati come “Euro 0” o “Euro 1” sono del tutto operativi i nuovi incentivi per l’installazione sugli autoveicoli di impianti GPL e metano per [...]
Iuav Venezia: condizione occupazionale dei laureati
Il consorzio AlmaLaurea, dopo aver presentato i dati sulla condizione occupazionale dei laureati, commenta i risultati delle rilevazioni per singoli Atenei. Analizzando a distanza di uno, tre e cinque anni dal conseguimento del titolo quanti laureati dell’Università IUAV di Venezia lavorano, dove, quanto tempo hanno impiegato per trovare un impiego e di che tipo, quanto guadagnano, le [...]
Da facchini ad operatori della logistica
Ieri si chiamavano facchini; oggi, invece, sono “operatori della logistica”. Non solo un cambio di nome, però: questa realtà lavorativa è molto diversa anche nella sua mission. La domanda del mercato, infatti, ha subito una forte accelerazione negli ultimi tre anni. Garanzia sulle tariffe, corretta applicazione dei contratti di lavoro e delle norme vigenti: queste sono le necessità emerse [...]
Cooperazione: nata “Trilaterale”
“Le parti considerano la collaborazione interregionale elemento prioritario per creare le condizioni su cui basare uno sviluppo equilibrato ed integrato dei rispettivi territori, nella prospettiva di costituire forme stabili di cooperazione quale l’Euroregione”. E’ questo il passaggio chiave di un Protocollo di Collaborazione trilaterale tra le Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia e il [...]
Riviera del Brenta: i calzaturieri e la stampa estera
Per due giorni, dal 12 al 13 gennaio 2007, i Maestri Calzaturieri del Brenta riceveranno una delegazione della “Stampa Estera in Italia” per far conoscere da vicino la realtà produttiva delle calzature “Riviera del Brenta” ed il patrimonio di tradizione, design e alta qualità caratterizzante le calzature famose in tutto il mondo. L’incontro si articola in un ricco programma di visita [...]
Rovigo:i pubblici esercizi per il bere sano e intelligente
Spirano venti di mobilitazione tra i pubblici esercizi del Veneto per alcune disposizioni contenute nel progetto di legge che riordinerà l’attività di somministrazione di alimenti e bevande nella nostra regione. La più rappresentativa organizzazione di categoria del settore, la Fipe Confcommercio, promette battaglia se passerà la proposta di vietare nei locali pubblici (bar, ristoranti, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]