News: Economia e Società
Muro “preventivo” al Brennero, preoccupazione per autotrasporto e merci
Nessun muro, ma “gestione dei confini”. “I giuochi di parole del Presidente dell’Austria Fischer non cambiano la sostanza delle cose: l’Austria oggi ha iniziato a costruire un muro per limitare il transito proprio dall’Italia, e questo avrà conseguenze importanti non solo sociali ma anche economiche”. E’ amareggiato e preoccupato allo stesso tempo Nazzareno Ortoncelli, Presidente [...]
Nuove norme di trasparenza fiscale per le multinazionali
La Commissione europea ha proposto nuovi obblighi di rendicontazione pubblica per le multinazionali che operano in Unione europea con un reddito annuale globale superiore a 750 milioni di euro. L'obiettivo è quello di avviare un processo che porterà ad una maggiore trasparenza per le imposte societarie.La proposta è stata presentata nella giornata del 12 aprile e va a modificare la direttiva [...]
Nuova riforma per il Sistema Europeo Comune d'Asilo
La Commissione europea ha avviato il 6 aprile il processo di riforma del sistema europeo comune di asilo (CEAS) proponendo nuove misure volte anche al rafforzamento dei percorsi sicuri migratori. L'obiettivo di una politica migratoria europea più efficace esiste ed è una delle dieci priorità dell'attuale Commissione del presidente Jean-Claude Juncker.A tal proposito il primo vicepresidente [...]
Modernizzazione del sistema dell'IVA, il piano d’azione Ue
La Commissione europea ha presentato il 7 aprile 2016 un piano d'azione per modernizzare l'attuale sistema dell'IVA nell'Ue con l'obiettivo di renderlo più semplice, contrastare le frodi fiscali, sostenere le imprese e favorire il commercio elettronico.L’attuale sistema è considerato troppo complesso e oneroso per le imprese europee che desiderano commerciare in altri Stati, le quali soffrono [...]
Il Parlamento europeo stanzia 100 milioni per l'emergenza migranti
Nel corso della seduta plenaria del mese di aprile, il Parlamento europeo ha dato il via libera al sostegno di emergenza di 100 milioni di euro per i rifugiati all'interno dell'UE ed ha deciso lo stanziamento di 2 milioni di euro per l'assunzione di nuovo personale nel Centro europeo antiterrorismo (ECTC), istituito da Europol il 1° gennaio 2016, che dovrebbe rappresentare il fulcro centrale [...]
Italia leader mondiale nell’approvvigionamento da energia solare. Il contributo dei CdB
Secondo i dati IEA, agenzia dell’OCSE, l’Italia è prima al mondo per percentuale di energia elettrica, prodotta dal sole: l’8% del fabbisogno energetico del Paese.A questa quota concorrono anche i Consorzi di bonifica, grazie a 46 centrali solari (il maggior numero è in Emilia Romagna) per una potenza di oltre 2 milioni di kilowattora, diffuse sul territorio nel pieno rispetto [...]
Gli acquisti sul web in Italia sono al maschile
Una ricerca di Paysafercard rivela che nello shopping online in Italia, gli uomini spendono il 74% in più delle donne che invece mostrano maggior accortezza e attenzione al prezzo. Secondo la ricerca, la spesa media degli italiani in acquisti online è pari a 138 euro annui a persona. Tra uomini e donne sono i primi a spendere più facilmente: se per il gentil sesso, infatti, la spesa media è [...]
Migranti: il muro in Austria spaventa Vinitaly, in gioco 1 mld export
E’ allarme tra i produttori italiani di vino per l’avvio dei lavori della barriera anti migranti al Brennero, principale porta di accesso del vino Made in Italy al mercato nord europeo a partire dalla Germania, con la maggioranza delle bottiglie destinate all’export, per complessivi 5,5 milioni di ettolitri nel 2015. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti al Vinitaly, che vede [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]