News: Economia e Società
Il Governo francese svende gli aeroporti per salvare l'atomo
Edf, il colosso di stato Electricité de France al quale fanno capo i progetti di energia nucleare transalpini, ha i conti in rosso: un debito pari a 37 miliardi di euro, quotazioni in Borsa che sono ai minimi storici ed un aumento di capitale già annunciato da 4 miliardi. Edf ha immediato bisogno di fondi per la realizzazione di una nuova centrale atomica in Gran Bretagna e deve al più presto [...]
Droni e tecnologie multisensoriali per l'irrigazione di precisione
E’ stato battezzato “Aladin”, il progetto “idro-intelligente” che, forte dell’utilizzo di una piattaforma tecnologica avanzata e multisensoriale di ultimissima generazione, fornirà in tempo reale una fedele percezione del livello di stress idrico nelle diverse condizioni colturali della Pianura Padana. Colture intensive come pomodoro e mais, infatti, sono assai sensibili allo stress [...]
Accordo UE-Turchia, un mese dopo. Fatti passi avanti nella gestione dei flussi migratori
La Commissione europea ha presentato il 20 aprile scorso, una relazione sull’attuazione del piano comune d'azione tra UE e Turchia del 20 marzo 2016 e ritiene che siano stati fatti notevoli passi avanti per rendere operativo l'accordo.Attraverso i rinvii di migranti irregolari dalla Grecia alla Turchia, l’accordo ha mostrato l'inutilità di seguire rotte irregolari, portando a una forte [...]
Antitrust UE contro Google: la Commissione invia comunicazione degli addebiti su sistema operativo e applicazioni Android
Completata l'indagine della Commissione europea su Google. Un anno fa la Commissione europea aveva rilevato che la nota società americana aveva abusato della sua posizione dominante nel campo dei servizi di ricerca su web, in quello dei sistemi operativi per dispositivi mobili intelligenti soggetti a licenza e nell'app store per i dispositivi che usano Android, il sistema operativo mobile [...]
Sicurezza in Europa, necessaria maggiore cooperazione tra gli Stati UE
In data 20 aprile la Commissione europea ha tracciato le linee guida da seguire per realizzare una vera ed efficace Unione della sicurezza sulla base dell'Agenda europea sulla sicurezza presentata un anno fa. La responsabilità in materia di sicurezza nazionale è degli Stati membri, tuttavia per affrontare in maniera efficace le minacce internazionali si è resa necessaria l'adozione di un [...]
Imprese UE, la crescita passa dal digitale
Un cloud targato UE per sostenere la digitalizzazione delle imprese europee. L’iniziativa, contenuta in un piano della Commissione europea presentato il 19 aprile scorso, vuole fornire ai ricercatori e alle imprese del Vecchio Continente un ambiente virtuale per archiviare, condividere e utilizzare dati a livello interdisciplinare e transfrontaliero. Il cloud poggerà su un'infrastruttura di [...]
A 50 anni dall’alluvione, guardando all’Europa: i CdB a fianco delle regioni per il territorio
“Aldilà di ogni polemica, c’è un’Europa utile ed è a quella che dobbiamo guardare per dare una risposta concreta ad alcuni problemi strutturali del Paese. Ci sono, ad esempio, i 300 milioni di euro destinati al Piano Irriguo Nazionale, cui seguiranno le risorse previste dal secondo pilastro dei Piani di Sviluppo Rurale; il momento della competitività fra Regioni nella capacità di [...]
La Camera dichiara decaduto Galan dal seggio di Montecitorio
Alla fine sono stati 388 i voti favorevoli, 40 i contrari e 7 gli astenuti: Giancarlo Galan è stato dichiarato decaduto dalla carica di deputato, al termine di un percorso iniziato quando quasi due anni fa scoppiò lo scandalo Mose a Venezia. Solo il gruppo di Fi ha resistito sulla linea della difesa dell'ex ministro ed ex presidente della Regione Veneto.Il voto dell’Aula è arrivato dopo il [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]