News: Economia e Società
La Giunta del Veneto accelera sulla strada dell'autonomia da Roma
«Per la prima volta nella storia, i veneti potranno votare per decidere sulla propria autonomia: o vince Roma o vince il Veneto»: è con queste parole che il Presidente della regione, Luca Zaia, ha lanciato la sua sfida ala Governo centrale. Entro 60 giorni dalla capitale dovranno dare una risposta alla richiesta formale partita da Palazzo Balbi per negoziare un federalismo a geometria [...]
L’export del Veneto vola e raggiunge quota 56 miliardi
Secondo i dati diffusi da ISTAT, nel 2015 in Veneto l'export manifatturiero ha toccato la cifra record di 56 miliardi di beni e servizi esportati +5,2% rispetto al 2014. “Un risultato eccellente per l’economia regionale che, grazie anche alle piccole imprese, è tra le principali locomotive del Paese”, ha commentato il presidente di Confartigianato Imprese Veneto, Luigi Curto. [...]
I ricchi e i poveri nell'Europa della crisi
L’agenzia europea di statistica, Eurostat, ha stilato una classifica delle regioni d'Europa alle prese con la crisi economica ed ha fatto una dettagliata valutazione del reddito medio di ciascuna nel 2014, valutando anche le differenze di costo della vita che si registrano nelle singole aree.Secondo Eurostat allora, fra le zone più ricche d’Italia ci sono Lombardia, Valle d’Aosta e [...]
Non le aziende, ma l'Europa contrasti il contrabbando
Il Parlamento Europeo ha approvato a larga maggioranza una risoluzione con la quale si chiede alla Commissione di adottare strumenti legislativi comunitari e internazionali per combattere il contrabbando e la contraffazione delle sigarette e al tempo stesso ha esortato la Commissione a non rinnovare l'attuale accordo con Philip Morris International (PMI), in scadenza a luglio 2016. [...]
L'Europa dei giovani su Radio 24
Racchiudere in 140 caratteri i sogni ed i programmi che i giovani vogliono esprimere per il futuro dell'Europa. Questa l'iniziativa “Giovani Talenti in Europa” promossa da Radio 24 ed aperta a tutti gli ascoltatori di di età compresa fra i 18 e i 35 anni. In palio un viaggio d'istruzione a Strasburgo, tre giorni e due notti in pernottamento e compresa una mezza giornata di visita al [...]
Emergenza migranti: passi avanti verso un accordo Ue-Turchia e ripristino di Schengen
L'emergenza migranti è ancora acuta e nei primi due mesi del 2016 sono arrivate oltre 130 mila persone sulle coste europee. Continuano gli sforzi della Commissione europea per favorire un accordo tra gli Stati membri sulle misure per affrontare la situazione di crisi.Fondamentale in tal senso è l'accordo con la Turchia, definito nei tratti essenziali nel corso del vertice di lunedì [7 marzo] [...]
Diritti patrimoniali delle coppie internazionali: le proposte della Commissione
Regole più chiare per chi ha un partner di un altro Paese UE. Questo è lo scopo della proposta della Commissione per regolare i regimi patrimoniali delle coppie internazionali, cioè quelle in cui i partner sono originari di Paesi UE diversi. La proposta prevede una cooperazione rafforzata, ossia una procedura che permette a uno gruppo di Stati UE di darsi delle regole comuni su un tema [...]
Piano Juncker, in arrivo 1 miliardo di euro per le PMI italiane
Oltre 1 miliardo di euro per 20 mila PMI italiane nei prossimi 12 mesi. È il risultato di un finanziamento nell'ambito del COSME, il programma UE dedicato alla competitività delle PMI che abbraccia il periodo 2014-2020. Nello specifico, si tratta di un contratto di controgaranzia tra il FEI (Fondo Europeo per gli Investimenti) ed il Fondo di Garanzia per le PMI, un fondo nazionale che mira a [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]