News: Economia e Società
L'aeroporto Marco Polo presenta il nuovo sito
E’ in rete marcopolodomani.it, il sito internet ideato dal gruppo SAVE per mantenere informati i cittadini sui progetti di sviluppo dell’aeroporto Marco Polo di Venezia. Il Master Plan, che racchiude la nuova stagione di progettualità e sviluppo infrastrutturale, si concretizzerà con investimenti complessivi di oltre 630 milioni di euro entro il 2021. “Pietra miliare della nostra [...]
Ztl–bus a Venezia - aumenti ingiustificati del 24% in 2 anni
“130 milioni di euro in dodici anni non sono bastati alle avide tasche del Comune di Venezia che puntualmente anche quest’anno, e precisamente nel corso della Giunta del 7 gennaio scorso, ha deliberato il terzo aumento in un solo anno (questa volta del 5% in vigore dal 1 febbraio prossimo) dei ticket per gli autobus a noleggio che entrano in città portando gli aumenti ad un +23,5% in soli 24 [...]
Attività di ricerca della UE per la lotta contro Ebola
L'Unione europea partecipa fortemente nella lotta contro le malattie infettive in Africa sub-sahariana, tra cui l'Ebola. Fin dalle prime fasi della crisi dell'Ebola, l'Ue ha attivato le proprie strutture. Adesso annuncia le sue ultime azioni nel campo della ricerca contro la malattia. La Commissione europea ha annunciato otto progetti di ricerca sull'Ebola, che vengono eseguiti nell'ambito del [...]
Protezione sociale e capitale umano di qualità: chiave contro la crisi
I Paesi che offrono posti di lavoro di alta qualità e un'efficace protezione sociale, investendo in capitale umano, hanno mostrato maggiore resistenza alla crisi economica. Questo è uno dei principali risultati della Rassegna annuale sul lavoro e sugli sviluppi sociali in Europa 2014, che ha approfondito cause e conseguenze della recessione.La Rassegna, a seguito di un'attenta analisi, ha [...]
Fi-compass, nuovo servizio consulenza su strumenti finanziari
La Commissione europea, in collaborazione con la Banca europea per gli investimenti (Bei), lancia fi-compass, un nuovo servizio di consulenza sugli strumenti finanziari per i fondi strutturali europei e i fondi di investimento. Il servizio fa parte del centro di consulenza "sportello unico", che sarà lanciato come componente importante del piano di investimenti Ue.Con il lancio del fi-compass, [...]
Anbi: la legge sul consumo di suolo obbligherà a schierarsi
“Salutiamo con soddisfazione la stesura del testo definitivo di base della legge sul consumo del suolo ora in discussione alle Commissioni Agricoltura ed Ambiente della Camera dei Deputati. Oltre ad un fin qui impervio iter legislativo, preoccupa la dichiarazione dell’ex ministro Catania, ispiratore del provvedimento, che paventa come alcune integrazioni inserite dai relatori possano avere [...]
Consumi: si torna a pelare patate, -21% verdure pronte
Riduzione causa crisi, lo scorso anno, del 21% della spesa degli italiani in ortaggi pronto uso (spinaci, cicoria, broccoletti) già puliti, lavati, tagliati e pronti da cuocere, tendenza che - sottolinea la Coldiretti - riguarda anche le insalate cosiddette di IV gamma, con una contrazione della spesa del 13%.E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti sul cambiamento delle abitudini degli [...]
2015 Anno europeo dello Sviluppo
Il 9 gennaio 2015 il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker ha annunciato l'inizio dell'Anno europeo per lo Sviluppo, proposto dalla Commissione europea e adottato all'unanimità dal Parlamento europeo e dal Consiglio. Con quest'iniziativa si vuol mostrare il forte impegno dell'Unione europea e dei suoi Stati membri per la lotta contro la povertà in tutto il mondo. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]