News: Economia e Società
Sul web la rivolta “social” di spazzole, forbici e limette
“Ci negate il futuro. Se non c’è fiducia prendetevi le nostre imprese #Dateciunfuturo”: è questo lo slogan della nuova campagna social dell’acconciatura ed estetica della Confartigianato Imprese Veneto al via da venerdì mattina e che, sin dalle prime ore, è già virale su facebook con 45.678 persone raggiunte, 2.631 reazioni, commenti e condivisioni. Il lockdown prolungato fino a [...]
I locali da ballo veneziani si appellano alla Regione Veneto
A lanciare l’appello è Franco Polato, Presidente del S.I.L.B. (Sindacato Italiano Locali da Ballo) – Confcommercio Metropolitana di Venezia e Rovigo: «Siamo consci di non poter essere una priorità per il Governo in questa fase di emergenza, così come comprendiamo le difficoltà di rendere compatibili le nostre attività con il necessario principio del distanziamento sociale e, proprio per [...]
Sì alle spiagge in sicurezza, ma tolleranza zero con abusivi
Unionmare Veneto e Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia hanno presentato, alla Regione Veneto, alla Conferenza dei Sindaci e alle USL competenti, un primo vademecum con 18 proposte per garantire il massimo rispetto delle necessarie misure sanitarie, contenendo il contagio da Covid-19 anche sulle spiagge, garantendo qualità dei servizi balneari e sicurezza sanitaria. Le misure indicate [...]
La battaglia quotidiana dell’Idrobase per annientare i virus
Pasquetta al lavoro nell’headquarter dell’IDROBASE a Borgoricco, in provincia di Padova, perché la lotta industriale al Covid-19, dagli sparanebbia agli atomizzatori senza dimenticare i carrelli della spesa, non conosce tregua. E l’azienda padovana, fucina di soluzioni anti-coronavirus ed altri patogeni, è sommersa di richieste da tutto il mondo. Quindi la fabbrica lavorerà anche il [...]
Elezioni ENASARCO: agenti di commercio chiedono il rinvio
«Anche F.N.A.A.R.C. - Federazione Nazionale Associazioni Agenti e Rappresentanti di Commercio, aderente a Confcommercio – comunica Stefano Montesco, Presidente del sindacato metropolitano degli agenti di commercio veneziani – ha sottoscritto, unitamente a tutti i sindacati della categoria ed alla stessa Fondazione Enasarco, la lettera aperta al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ed ai [...]
Fatturato zero-allarme affitti: servono misure straordinarie
«Bar, caffetterie, ristoranti e pizzerie, ma anche discoteche, banqueting, stabilimenti balneari: la chiusura delle attività, imposta per contenere l’epidemia Covid-19, ha annullato ogni incasso e le imprese si trovano a dover gestire molteplici problemi: dal pagamento di stipendi, contributi e fornitori alle locazioni degli immobili». Massimo Zanon, albergatore e ristoratore, presidente di [...]
Il 10% dell’imprenditoria in Italia è nata all’estero
A fine 2019, in Italia, gli imprenditori nati all’estero erano 722.712, pari al 9,6% degli imprenditori totali. Lo dicono i dati dello studio presentato dalla Fondazione Leone Moressa, realizzato con il contributo di MoneyGram all’interno del progetto Coffee Break, in cui si fotografa la situazione al 31 dicembre 2019.Negli ultimi dieci anni, mentre il numero degli imprenditori nati in Italia [...]
Passata l’epidemia sarà necessario uno sguardo non egoistico
Bruno Ferrarese, Co-Presidente di “Idrobase Group” di Borgoricco, in provincia di Padova, ha diffuso una “lettera aperta” che si proietta oltre l’attuale emergenza per l’epidemia Covid-19. L’ex Presidente dell’Associazione Fabbricanti e Distributori Italiani di Macchine Prodotti e Attrezzi per la Pulizia Professionale e l’Igiene degli Ambienti (AFIDAMP), oltre che ex Presidente [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]