News: In Europa
A giugno, la “Settimana dell’Energia Sostenibile” a Mestre
Tra le politiche nelle quali lʼUnione Europea ha assunto un ruolo di leadership a livello mondiale sicuramente rientra la politica a favore della sostenibilità energetica, declinata sui due versanti dello sviluppo delle fonti rinnovabili e dellʼefficienza energetica. L’Associazione NordEstSudOvest, dopo i felici risultati ottenuti negli anni scorsi, realizza anche nel 2018 una nuova edizione [...]
Parità di lavoro, parità di retribuzione nell’Unione Europea
Sono 114.515 i ‘lavoratori distaccati’italiani quelli cioè che temporaneamente stanno lavorando in un altro Paese dell’Unione Europea. In particolare sono stati inviati per il 18,7% in Francia, per il 10,2% in Germania e il 36,6% al di fuori dell’UE, in Svizzera. Sono invece 61.321 i ‘lavoratori distaccati’ accolti nel nostro Paese, più della metà provenienti da Germania(18,8%), [...]
Nell’Europa del futuro i camion dovranno inquinare meno
Con l’adozione del terzo pacchetto “Europe on Move”, la Commissione europea ha approvato l’ultima serie di misure dedicate alla mobilità. L’obiettivo è spingere sull’innovazione tecnologia per garantire al settore competitività, alzando la guardia su ambiente e sicurezza.«Con la produzione di soluzioni tecnologiche chiave su vasta scala – ha commentato Maroš Šefčovič, [...]
L’Europa deferisce l’Italia per tre questioni ambientali
Nessuno ‘sconto’ all’Italia dalla Commissione europea e, quindi, triplice deferimento alla Corte di Giustizia europea per il nostro Paese sotto accusa per non aver fatto quanto doveva in altrettante materie di estrema importanza: Xylella fastidiosa, inquinamento urbano e rifiuti radioattivi.Scendendo nei dettagli, le autorità italiane erano tenute a rispettare pienamente le norme europee [...]
La lite tra Italia e Gran Bretagna ‘imprigiona’ 105 migranti
Ha trovato conclusione nel porto di Catania la tremenda vicenda dei 105 migranti che erano stati raccolti in mare dal veliero Astral della Ong Proactiva Open Arms e quindi trasferiti sulla più grande nave Aquarius di Sos Mediterranee. Entrambe le imbarcazioni battono bandiera della Gran Bretagna: per le operazioni di soccorso in mare erano coordinate dalla Guardia Costiera italiana, ma un [...]
L’Europa contro la diffusione degli oppioidi sintetici
Cyclopropylfentanil e Methoxyacetylfentanyl: due nomi terribili perché sono quelli di due potenti oppioidi sintetici ai quali si deve una vera e propria epidemia di morti negli Stati Uniti. La Commissione europea è immediatamente corsa ai ripari chiedendo di vietare in tutt’Europa l'uso di queste due nuove sostanze psicoattive che rappresentano “una minaccia crescente” per i cittadini [...]
Una procedura europea unificata per concedere l’asilo
Grazie al nuovo regolamento approvato con 36 voti favorevoli, 12 contrari e 8 astensioni, dalla Commissione del Parlamento Europeo le autorità nazionali dovranno gestire le domande di asilo sulla base di una procedura comune più rapida e semplice, con maggiori garanzie, in particolare per i bambini. Il testo, mira a garantire che le domande di asilo vengano elaborate in modo più coerente in [...]
Nell’Europa che cambia aumentano i nati fuori dal matrimonio
Nel 2016 i bambini italiani nati fuori dal matrimonio hanno rappresentato il 28% del totale. A svelarlo sono i dati pubblicati da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea, nel suo bollettino "Are more babies born inside or outside marriage?". Non è ozioso chiedersi se sono di più i bambini nati dentro oppure fuori dal matrimonio perché si tratta di un trend in forte crescita, tando [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Recupero alloggi pubblici in Veneto: arrivano 7 milioni1712/18
Sette milioni di euro al Veneto dal Ministero delle infrastrutture per recuperare e ristrutturare alloggi di edilizia residenziale pubblica: il relativo bando sarà pubblicato sul Bollettino [...]
Una nuova società regionale per il trasporto dei pendolari911/18
Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge, presentato dalla Giunta, che istituisce la società “Infrastrutture Venete Srl” per la gestione delle infrastrutture ferroviarie e di [...]
Per gli uffici statali, il Leone di San Marco non è obbligo510/18
La Corte Costituzionale ha pubblicato la sentenza 183/2018, firmata dai giudici Giorgio Lattanzi (presidente) Franco Modugno (redattore) e Roberto Milana (cancelliere), con cui si dichiarano [...]