News: Sanità e benessere
Sassoli: un'azione coraggiosa contro i cambiamenti climatici
In occasione del vertice delle Nazioni Unite sui temi dei cambiamenti climatici, il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, ha rivolto un appello ai leader dell’Unione affinché intraprendano in quest’ambito azioni immediate e coraggiose. Ecco il testo integrale dell’appello:“Il nostro pianeta è in uno stato di emergenza. Non possiamo sederci e guardare mentre centinaia di [...]
L’Europa contro i brevetti su frutta e verdura da incroci
Il Parlamento europeo ha invitato la Commissione europea a fare tutto il possibile per convincere l’Ufficio europeo dei brevetti (UEB) a non concedere brevetti su prodotti ottenuti da processi essenzialmente biologici, quali gli incroci attuati sul campo. Ha inoltre esortato l’UEB a ripristinare immediatamente la chiarezza giuridica in materia, sottolineando che nessuno dei 38 Stati firmatari [...]
Gli Usa frenano (ancora) la Web Tax anche al G7 in Francia
I Paesi UE intervenuti all’ultimo G7 del 17-18 luglio 2019 tenutosi a Chantilly (Francia), protagonisti i ministri delle Finanze e i Governatori delle Banche centrali delle sette maggiori potenze economiche mondiali (Germania, Canada, Stati Uniti, Francia, Italia, Giappone e Regno Unito) hanno raggiunto un’intesa con le Autorità garanti della concorrenza dei diversi Paesi del G7 per quanto [...]
Diritti umani, primo tema nell’agenda dell’Europarlamento
Il nuovo Parlamento europeo ha avviato i propri lavori adottando tre importanti risoluzioni sui diritti umani che interessano tre diverse aree del pianeta: Hong Kong, Russia e USA. In particolare, quest’ultima risoluzione esprime “profonda preoccupazione” per la situazione nella quale si trovano i migranti e i richiedenti asilo alla frontiera tra Stati Uniti e Messico.Una sostanziale [...]
Europa: l’aumento dei votanti dà più forza al Parlamento
La Conferenza dei Presidenti, l’organismo del Parlamento europeo composto dal presidente del Parlamento e dai presidenti dei gruppi politici, alla vigilia dell’incontro con i Capi di Stato dell’Unione si è riunita ed ha sottoscritto un documento di impegni per la nuova legislatura.“Le elezioni del Parlamento europeo del maggio 2019 – si legge nel testo – aprono un nuovo capitolo [...]
L’annuncio Brexit è costato 19 miliardi alla Gran Bretagna
Tra una settimana appena, la Gran Bretagna voterà (nell’isola alle urne si va tradizionalmente il giovedì e nemmeno sotto questo profilo i britannici si sono adeguati al continente) per eleggere i propri rappresentanti in seno al Parlamento Europeo. Parlamenti che al più presto decadranno in forza di quella Brexit che, accordo o meno, hard o soft che sia, comunque è inevitabile. [...]
Elezioni europee: con un film il Parlamento invita a votare
Ad un mese dalle elezioni europee del 26 maggio, il Parlamento europeo lancia il film “Scegli il tuo futuro”, un cortometraggio che intende promuovere la partecipazione alle prossime elezioni europee, decisive per le generazioni future che dovranno convivere con le conseguenze di questo voto. Diretto dal pluripremiato Frédéric Planchon, documenta i momenti intensi, belli e fragili che [...]
L’Europa attiva 700 miliardi per PMI e politiche sociali
Il Parlamento Europeo ha approvato, con 463 voti favorevoli, 64 contrari e 29 astensioni, il nuovo programma europeo per sostenere gli investimenti e l’accesso ai finanziamenti nel periodo 2021-2027.Con l’obiettivo di generare quasi 700 miliardi di euro di investimenti, l’iniziativa “InvestEU”, in parte già concordata con i Ministri UE, sostituisce l’attuale Fondo europeo per gli [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]