News: Agricoltura e Agroalimentare
Zucchero: importanti per agricoltori le misure di Bruxelles
Confagricoltura commenta positivamente le nuove misure approvate dal Consiglio dei Ministri Agricoli dell’UE per quanto riguarda il regime di ristrutturazione del settore dello zucchero e la gestione delle quote fino al 2010. “La scelta di prevedere un indennizzo specifico per i bieticoltori che cessano di produrre a causa della chiusura degli zuccherifici - commenta il presidente Federico [...]
Maltempo nel Piovese: danni per milioni di € all’agricoltura
Danni per milioni di euro nel Piovese, in ginocchio soprattutto l’agricoltura orticola. I nubifragi di questi giorni hanno avuto pesanti conseguenze sulle produzioni agricole del Piovese, nel territorio padovano al confine con la Laguna Veneta e la provincia di Venezia. Colpite soprattutto le coltivazioni orticole, in particolare il radicchio, coltivato a Codevigo e Arzergande. [...]
"I sapori del campo”
Uno o più menu comprendenti prodotti DOP italiani, pacchetti turistici “dedicati”, materiali informativi, tovagliette in regalo: questo, in sintesi, il programma che coinvolgerà, sabato 29 e domenica 30 settembre, circa 50 delle più rappresentative aziende agrituristiche italiane nell’ambito dell’iniziativa “I sapori del campo - Un viaggio negli agriturismi italiani alla scoperta [...]
I prodotti dop e igp risultato di salvaguardia biodiversità
Due nuove DOP e due nuove IGP portano a 163 i prodotti tipici italiani tutelati dall’Unione Europea ai sensi del Regolamento n. 510/2006. La coda dell’estate ha regalato all’Italia il riconoscimento, da parte dell’Unione Europea, di quattro nuovi prodotti agricoli, due a Denominazione d’Origine Protetta e due a Indicazione Geografica Protetta. Sono: l’Asparago Bianco di Bassano DOP, [...]
Ogm: ora alleanza Italia-Francia leader Ue qualità a tavola
L’Italia deve cogliere l’occasione per costruire con la Francia un’alleanza tra due paesi leader nell’agricoltura e nella qualità alimentare in Europa che la Commissione Europea non potrà ignorare. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente la notizia che il Governo francese intende bloccare le coltivazioni transgeniche nel 2008, con una legge che controllerà in [...]
Riconosciuta strada del radicchio
“E’ un primato tutto nostro, quello dei radicchi trevigiani, il Radicchio Rosso di Treviso e il Radicchio Variegato di Castelfranco, i primi ortaggi italiani ad essersi fregiati della Indicazione Geografica Protetta nel 1996. E l’istituzione della Strada del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco ha proprio lo scopo di valorizzare il territorio facendo leva su prodotti di [...]
Vendemmia scarsa (-15%) e di buona qualità
Una vendemmia che potrebbe essere ricordata come una delle più scarse in termini di quantità degli ultimi anni, con un buon livello qualitativo. Questi i risultati dell’Osservatorio per le colture viticole ed il mercato del vino della Confagricoltura. Un’indagine che l’Organizzazione degli imprenditori agricoli effettua ogni anno durante il periodo pre – vendemmiale, attraverso un [...]
“Liberi da Ogm”
“La sicurezza alimentare è un diritto universale” su questo concetto indiscutibile convergono i firmatari della nuova coalizione veneta “Liberi da Ogm” composta da: Coldiretti, Copagri, Confederazione Italiana Agricoltori, Cna, Confartigianato, Federconsumatori, SlowFood, Legambiente, Aiab, Vas-Verdi Ambiente e Società. Alla lista aderiscono, inoltre, più di 200 comuni che hanno [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]