News: Agricoltura e Agroalimentare
Crisi settore zootecnico: “Rischio chiusura per le aziende”
Il settore dell’allevamento bovino a Vicenza sta attraversando una crisi gravissima, che rischia di portare alla chiusura di parecchie Aziende Zootecniche: questo il messaggio lanciato da Confagricoltura Vicenza nel corso della conferenza stampa che si è tenuta a Lonigo all’interno dell’Azienda Agricola “De Pieri”. All’incontro hanno partecipato il Presidente Nazionale Allevatori di [...]
Olimpiade dei Formaggi di Montagna
Inizia il conto alla rovescia per la quinta edizione dell’Olimpiade dei Formaggi di Montagna che si terrà a Oberstdorf in Baviera, dal 26 al 28 ottobre. A dare il via all’ultima tappa di avvicinamento ai giochi è stato il passaggio della fiaccola olimpica dalle mani di Giovanni Roncolato, Presidente del Consorzio Monte Veronese - organizzatore dell’edizione italiana del 2005 - a quelle [...]
Clima: fondamentale il ruolo dell’agricoltura
“L’agricoltura può svolgere un ruolo fondamentale nel contrastare i cambiamenti climatici e limitare gli effetti del surriscaldamento”. Lo ha ribadito il direttore generale della Confagricoltura Vito Bianco, intervenendo alla Conferenza Nazionale sul clima, che si è svolta alla Fao. Tre, essenzialmente, gli strumenti individuati. Lo sviluppo di energie rinnovabili e la conseguente [...]
“Grana padano” non e’ una denominazione generica
«Il termine “Grana” non costituisce una denominazione generica». Confagricoltura accoglie con soddisfazione le motivazioni di ordine giuridico, economico, tecnico, storico, culturale e sociale, Tribunale di primo grado del Lussemburgo che ha smentito l'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (UAMI) della Commissione Europea, in base ai Regolamenti (CE) del Consiglio 20 dicembre [...]
Made in Italy: sono 163 i prodotti tutelati, record UE
Raggiungono la quota record di 163, su un totale comunitario di 757, le denominazioni di origine italiane che hanno già avuto il riconoscimento dell'Unione Europea e che per questo saranno promosse e tutelate nei confronti delle imitazioni. Lo rende noto la Coldiretti nel commentare l’iscrizione nel Registro dell'Unione Europea della “Castagna Cuneo” a Indicazione geografica protetta e [...]
Sciopero della spesa
“La giornata dello sciopero della spesa invitiamo i consumatori a fare acquisti in fattoria. E’ l’occasione per conoscere le aziende che vendono al dettaglio i loro prodotti e rendersi conto della moltiplicazione dei prezzi dal campo alla tavola”. L’invito viene da Coldiretti Padova che, in vista della giornata di protesta e dello sciopero della spesa, rilancia il ruolo delle imprese [...]
Accordo Italia - Francia contro rincari da campo a tavola
“Occorre intervenire per rimuovere le diseconomie presenti all’interno della filiera che porta il prodotto dal campo alla tavola, ma anche promuovere a livello comunitario tutte le forme di vendita diretta degli imprenditori agricoli, con l’impegno delle Istituzioni ai diversi livelli territoriali”. E’ quanto è emerso dal summit italo-francese delle due principali organizzazioni [...]
“La qualità è una linea di condotta”
L’Europa va verso un’agricoltura di qualità? La risposta del direttore generale della Confagricoltura, Vito Bianco, è “Sì. Ma bisogna intendersi sul concetto di qualità.” “Una linea di condotta.” Che deve portare a valorizzare sempre più agli occhi dei consumatori i prodotti agroalimentari e a migliorarne la capacità di penetrazione sui mercati. Così l’ha definita, nel corso [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]