News: Agricoltura e Agroalimentare
Progetto "Carta Qualità"
Il territorio del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi non è fatto solo di montagne, torrenti, boschi, piante ed animali unici, ma anche di prodotti tipici, oggi minacciati dall'industrializzazione e globalizzazione del settore agroalimentare, di produzioni artigianali tradizionali, spesso patrimonio solo di pochi anziani oppure di strutture turistiche elitarie di qualità. E qui sta la chiave del [...]
Prodotti mense scolastiche ed ospedaliere: origine certa?
Il Veneto - secondo i dati dell’Inea - è la seconda regione in Italia per importazione di prodotti agricoli dall’estero, destinati poi a diventare prodotti territoriali. E pensare che il “Made in Veneto” è composto da ben 36 vini Doc, Docg, Igt, 356 prodotti tradizionali iscritti all’elenco del Ministero delle Politiche Agricole, 21 prodotti Dop/Igp, due marchi collettivi per la [...]
Confagricoltura: l’azoto, da opportunita’ a problema?
Che ne sarà dell’attività degli agricoltori quando diverrà operativa anche in Veneto la normativa europea in materia di azoto, cioè di fertilizzanti? E’ questa la preoccupazione del mondo agricolo, espressa a chiare lettere da Guidalberto di Canossa, presidente di Confagricoltura Veneto, all’incontro voluto dall’organizzazione sindacale con i rappresentanti della Regione e [...]
L’itinerario dei trosi
Trosi e troséti sono l’equivalente della lingua locale veneta - anzi, più precisamente del territorio della Saccisica – di sentiero e sentierino di campagna. Molti tratti ancora sono agibili. Si tratta per lo più reperti di servitù di passaggio, scorciatoie che si immergono tra i campi a collegare contrade rurali e strade asfaltate. In una visione moderna di viabilità pedonale e [...]
Soprèssa Vicentina
Un insaccato prodotto esclusivamente con carne di maiali allevati nella provincia di Vicenza, tra le Piccole Dolomiti, l’Altopiano di Asiago ed i Colli Berici. È per scoprire le qualità organolettiche e le caratteristiche della filiera della Soprèssa Vicentina Dop, che una ventina di giornalisti dell’Argav venerdì 19 maggio ha fatto visita al salumificio “Valpasubio”, a Malunga di [...]
“Il Villaggio dei Wigwam” a Civitas
Era attesa la presenza del Piceno coi suoi turismi, i parchi e i prodotti tipici a “Il Villaggio dei Wigwam”, spazio-evento inserito nell’ambito di Civitas (Fiera di Padova, 5-7 maggio) il Salone nazionale dell’economia sociale e sostenibile, ed è per questo che il suo stand è stato letteralmente assalito dalla folla dei visitatori. In quest’ambito, presso la sede nazionale dei Clubs [...]
Fattorie Didattiche
Viene distribuita alla Fiera Campionaria di padova, aperta fino al 21 maggio prossimo, la Guida alle Fattorie Didattiche del Veneto, disponibile anche on line nel sito della Regione Veneto. Le Fattorie Didattiche fanno parte del normale sistema rurale del Veneto – ha spiegato il vicepresidente della Giunta regionale – però possiedono particolari requisiti che consentono di essere strumento [...]
Festa della Saccisica sconfigge l’aviaria
Quest’anno la tradizionale Festa della Saccisica proposta al Santuario “Madonna delle Grazie” a Piove di Sacco domenica 14 maggio segna il ritorno in grande stile della carne di pollo. Nella lunga tavolata allestita nel viale del Santuario Mariano, dove siederanno centinaia di persone per il tradizionale pranzo, il pollo nostrano sarà il grande protagonista. Saranno almeno trecento i polli [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]