News: Cultura e Avvenimenti
Lo scrittore Tahar Lamri a Vicenza
Venerdì 15 luglio l’Osteria 150 - un nuovo spazio aperto a Vicenza, in Campo Marzo, dall'associazione Festambiente con il patrocinio del Comune - propone un incontro d’eccezione con lo scrittore algerino Tahar Lamri. Tahar nasce ad Algeri nel 1958, si laurea in Legge e si sposta in Libia dove lavora come traduttore presso il Consolato di Francia a Bengasi. Arriva in Italia nel 1986, dopo [...]
Paesaggio/Paesaggi: Luoghi del Veneto. Il Veneto Orientale
Il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto, in collaborazione con la Fondazione “Terra d’Acqua” e la Federazione Provinciale Coldiretti di Venezia, organizza un premio denominato “Paesaggio/Paesaggi: Luoghi del Veneto. Il Veneto Orientale” al fine di promuovere la conoscenza e la cultura del paesaggio nella Regione veneta.La presente edizione è mirata all’analisi e alla [...]
Irriframe, un sistema “made in Italy”
Un sistema “made in Italy” che, entro 3 anni, farà risparmiare 100 milioni di metri cubi d’acqua; a regime, grazie alle puntuali indicazioni fornite agli agricoltori, ridurrà del 20% il fabbisogno irriguo grazie alla combinazione analitica di parametri meteorologici, idrici, pedologici e colturali.Si chiama IRRIFRAME ED I PRIMI RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE IN 7 REGIONI ITALIANE saranno [...]
I leader UE approvano piano per integrazione dei Rom
Il quadro UE della Commissione europea per le strategie nazionali di integrazione dei Rom (http://ec.europa.eu/roma) è stato approvato al più alto livello politico. Il vertice dei leader europei a Bruxelles ha appena dato il via a un piano per porre fine alla centenaria esclusione della minoranza Rom del continente. Il quadro UE per le strategie nazionali di integrazione dei Rom prevede che [...]
Teatro La Fenice: Diego Matheuz nuovo direttore principale
Il ventisettenne direttore venezuelano Diego Matheuz è il nuovo direttore principale del Teatro La Fenice; il giovane maestro è stato presentato ufficialmente nel corso della conferenza stampa tenutasi alla presenza del sindaco di Venezia Giorgio Orsoni, del sovrintendente Cristiano Chiarot e del direttore Artistico Fortunato Ortombina.Matheuz, sarà legato alla Fenice per i prossimi quattro [...]
Piante carnivore sulle rive del Brenta
Dopo l'entusiasmante successo di pubblico e di partecipazione riscosso nelle edizioni precedenti, il terzo finesettimana di settembre 2011, sempre nella splendida Villa Widmann a Mira (VE), si svolgerà il XIV meeting dell’Associazione Italiana Piante Carnivore: un evento davvero accattivante e curioso che, ancora una volta, vedrà riunirsi tanti appassionati di un gruppo botanico davvero [...]
Oro del Reno in forma di concerto, ma che concerto!
Si chiude alla Fenice lo splendido ciclo wagneriano dell’Anello del Nibelungo con la direzione musicale dell’inglese Jeffrey Tate e la regia del canadese Robert Carsen. E si chiude male, perché, nonostante sia stato annunciato il reintegro del Fondo Unico dello Spettacolo allo stesso livello dello scorso anno grazie all’accisa sul prezzo della benzina, “L’oro del Reno” viene dato in [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]