News: Cultura e Avvenimenti
Nostalgia alla 68a Mostra di Arte Cinematografica
Oltre alla Retrospettiva dedicata al cinema italiano di ricerca anni ’60 – ’70, sembrano imperdibili due eventi speciali che ci riportano molto indietro nel tempo. Il 6 Settembre, insieme a Christiana Wertz, Presidente della Film Commission Altoatesina, Giorgio Gosetti, delegato generale della Giornata degli Autori, presenta nell’ambito di “Creatività e Territorio” il film restaurato [...]
Il Silenzio di Pelesjan
Evento straordinario nell’ambito di Orizzonti, la sezione più colta e raffinata che la mostra dedica all’esplorazione del contemporaneo, è il film su Artavazd Pelesjan di Pietro Marcello, il giovane regista casertano che già presentò a Venezia nel 2007 il documentario “Il Passaggio della Linea”, vincendo il premio Pasinetti Doc e la Menzione speciale Doc. Quest’anno ha vinto il [...]
Il Cinema Italiano da non dimenticare
La Retrospettiva di Venezia 68 che s' intitola Orizzonti 1961-1968, è dedicata al cinema italiano di ricerca anni 60-70 grazie alla collaborazione con la Cineteca Nazionale per la riscoperta del cinema italiano dimenticato.Intorno al '68 molti artisti si avvicinano al cinema non con sporadiche esperienze ma come un vero movimento underground: Grifi,Tretti, Frascà, Axel Rupp. Sicuramente Mario [...]
La traviata di Giuseppe Verdi
Dopo la pausa estiva, la Stagione lirica 2011 del Teatro La Fenice riprenderà a fine agosto-inizio settembre con due produzioni operistiche che si alterneranno nelle due sedi della Fondazione: La traviata al Teatro La Fenice e Il barbiere di Siviglia al Teatro Malibran.Seconda tappa (dopo il Rigoletto di marzo e prima del Trovatore di dicembre) della trilogia popolare verdiana con cui il Teatro [...]
Straziante, meravigliosa bellezza del creato
La citazione proposta dal titolo è pasoliniana. E perfettamente si presta alla mostra che, a cura di Giovanni Agosti, Giovanni Frangi ha ideato per le undici stanze dell'esedra orientale di Villa Manin a Passariano (dal 30 settembre al 6 novembre 2011).Qui si da conto delle predilezioni espressive più recenti di Frangi, uno dei più significativi artisti dell'Italia di oggi.Si ha così modo di [...]
L’Arte forse come antidoto allo smarrimento
Artisti visivi e sperimentali quest’anno a Venezia 68 sia tra le giurie che tra i protagonisti. Un segnale positivo di quanto si sia rafforzata l’idea di Mostra d’Arte Cinematografica che in anni più o meno lontani si era lievemente affievolita offrendo il fianco a critiche talvolta non velate. Interessante ed innovativa la presenza in Giuria Sezione Orizzonti di Stuart Comer, curatore [...]
Life Without Principle (Dyut Ming Gam)
Life Without Principle (Dyut Ming Gam), il nuovo film del maestro hongkonghese del cinema d'azione contemporaneo Johnnie To, sarà in Concorso in prima mondiale alla 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto - 10 settembre 2011), diretta da Marco Mueller e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.Con Life Without Principle sono così 22 i film già [...]
Leonardo Drew
Viene presentata per la prima volta in Italia in una galleria privata la personale di Leonardo Drew, artista di spicco del panorama internazionale contemporaneo. Risale infatti al 2006 a Palazzo delle Papesse di Siena l’unica mostra istituzionale organizzata in Italia a lui dedicata.La galleria Napolinobilissima (Piazza Vittoria 6, a Napoli) apre la stagione autunnale con un importante [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]