News: Cultura e Avvenimenti
La Belle Epoque. Arte in Italia 1880 - 1915
"La Belle Epoque" si è guadagnata il titolo di mostra più visitata di Palazzo Roverella a Rovigo. A metà maggio, infatti, ha superato abbondantemente i 25mila visitatori ottenuti da "Le meraviglie della pittura tra Venezia e Ferrara" che aprì il ciclo di grandi esposizioni nella nuova sede dell'Accademia dei Concordi e ha guadagnato 10.000 visitatori in più rispetto a quelli finali della [...]
Tradizione, Devozione, Ambiente
Villa Pisani di Stra (Venezia) ospiterà, sabato prossimo 24 maggio con inizio alle ore 10.00, la cerimonia di proclamazione dei vincitori nazionali del concorso per il restauro dell’architettura “Tradizione, Devozione, Ambiente” per i migliori interventi di recupero di edifici architettonici. Nel corso della mattinata si terrà anche un convegno sul tema “Il recupero dei beni culturali [...]
Fondazione Claudio Buziol, il sogno continua
La Fondazione Claudio Buziol, dedicata al fondatore del marchio Replay, ha inaugurato a Venezia la nuova sede, all’interno di Palazzo Mangilli-Valmarana, affacciato sul Canal Grande, con un intervento speciale del visionario e poliedrico artista cileno Alejandro Jodorowsky sul tema del sogno. Come afferma Paola Dametto Buziol, Presidente della Fondazione “La forza del sogno è stata [...]
Editoria. La Regione del Veneto al Salone di Torino
Anche quest’anno la Regione del Veneto partecipa con un proprio stand espositivo alla Fiera Internazionale del Libro di Torino, giunta alla XXI edizione, in programma dall’8 al 12 maggio presso la sede del Lingotto. Saranno presentate al pubblico le principali novità librarie edite dall’amministrazione regionale veneta, da sempre impegnata nella promozione del libro e della lettura. [...]
Giovanni Baglioni, giovane talento "figlio d'arte" a Mestre
Giovanni Baglioni, giovane ma già affermato virtuoso delle chitarre acustiche, dopo il recente successo ottenuto al prestigioso "Guitar Festival" di Soave, sarà in concerto martedì 20 maggio all'auditorium del Centro Culturale Candiani di Mestre (inizio ore 21). Il chitarrista romano, classe 1982, può vantarsi d'esser stato fra i pochi "figli d'arte" capaci di scrollarsi di dosso, a colpi di [...]
Nati per leggere in Veneto
Recenti ricerche scientifiche dimostrano che la lettura ad alta voce rivolta ai bambini fin dalla primissima infanzia ha notevoli effetti positivi: è una preziosa opportunità di relazione tra bambino e genitori e sviluppa meglio e precocemente acquisizione e comprensione del linguaggio e capacità di leggere. Proporre libri e lettura prima dei 6 anni di vita consolida nel bambino l'abitudine a [...]
Indagine sul precariato giornalistico
Verranno presentati a Padova, martedì 13 maggio 2008 alle ore 21.00, gli esiti dell’indagine sul precariato giornalistico, condotta nei mesi scorsi dall’Associazione Stampa Padovana - in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto - e che ha coinvolto oltre 800 colleghi. L’incontro si svolgerà nella Sala degli Anziani del Municipio. Dopo il saluto del presidente di Assostampa [...]
Prostituzione, tra storia e attualità, Roma ma non solo
Stime accreditate ipotizzano che nella Roma del XVI secolo ci fossero 6.800 meretrici per circa 60.000 abitanti. Oggi su una popolazione di 2.700.000 abitanti si conterebbero circa 3.500 prostitute. I dati numerici offrono del fenomeno una proporzione che richiede ulteriore studio e approfondimento che avrà luogo mercoledì 7 maggio ore 18.00 nella Casa Internazionale delle donne (via della [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]