News: Cultura e Avvenimenti
Salvare un Codice. Una missione di cultura
"Alumina. Pagine miniate", la rivista del Gruppo Nova Charta dedicata al mondo della miniatura, continua la sua piccola ma significativa missione: contribuire ogni anno, con il sostegno del Gruppo Immobiliare Ceoldo di Padova, alla salvaguardia di un'opera pergamenacea di particolare importanza. Anche quest'anno parte il progetto "Salviamo un Codice" i cui scopi sono: 1) individuare nel ricco [...]
Gomorra
Unica tappa nel Veneto, martedì 22 gennaio GOMORRA arriva al Teatro Aurora di Marghera in esclusiva regionale. Tratto dal libro-inchiesta sulla camorra di Roberto Saviano, lo spettacolo è messo in scena dal Mercadante Teatro Stabile di Napoli per la regia di Mario Gelardi, da un'idea del regista e di Ivan Castiglione. Uno spettacolo molto atteso che ha fatto già registrare il tutto esaurito. [...]
“Impara l’Arte” di filmare la musica
Con la proiezione della versione restaurata (2001) di “Metropolis”, il celeberrimo film di Friz Lang del 1927, e con l’accompagnamento dal vivo basato sulle musiche originali di G. Huppertz affidato alle pianiste Federica e Francesca Badalini, si apre mercoledì 23 gennaio 2008 alle ore 21.00 al Cinema MPX la VII edizione di “Impara l’Arte”, la rassegna concertistica dedicata agli [...]
Concorsi Parchi&Parchi e Vivere il Mare
Disponibili i bandi di concorso per docenti e studenti delle scuole locali sul tema della tutela dell'ambiente e del mare, attraverso storie illustrate, progetti, spot televisivi e video. Nell'ambito delle annuali campagne istituzionali di informazione e sensibilizzazione scolastica promosse dai Ministeri delle Politiche Agricole e Forestali e dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del [...]
Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin"
Si prolunga fino a domenica 17 febbraio 2008 l’apertura al pubblico delle due mostre della Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”: la personale di Kengo Kuma a Palazzo della Ragione e il“Tavolo dell’Architettura” in piazza Cavour a Padova. La Biennale, che gode dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, è un evento promosso dalla Fondazione Barbara [...]
Quattrocentonovantanovegiorni
Il titolo incuriosisce, la storia è profonda. Il libro si legge come un romanzo, ma è tutta verità. Verità sulle vicende quasi incredibili accadute all’autore, verità sul suo modo di pensare, sui suoi valori morali, sugli affetti, sulle doti di carattere fondamentalmente ottimistico e sullo spirito di intraprendenza che gli hanno permesso di superare difficoltà a prima vista insormontabili. [...]
Zotti. Orizzonti onirici
Bologna, Palazzina dell’Esprit Nouveau 24-28 gennaio 2008. Mostra a cura di Philippe Daverio e Cristina Beltrami. «Oggi continuo a dipingere spinto dalle stesse sollecitazioni di una volta, con la stessa passione, accogliendo nella mia interiorità e traducendo in pittura quelle immagini che ogni giorno vivono e prendono forma intorno a me». Così scriveva Carmelo Zotti. ZOTTI” è una [...]
Boccioni prefuturista. Gli anni di Padova
La mostra “Boccioni prefuturista.Gli anni di Padova” che ricostruisce il segmento meno noto e più lungo della biografia dell’artista, si arricchisce di un nuovo quadro: il ritratto della sorella Amelia che Boccioni dipinse durante il più lungo soggiorno (oltre sei mesi) nella città del Santo a casa della madre. In quello stesso 1904 eseguì pure il Chiostro di San Francesco e il Ritratto [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]