Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Cultura e Avvenimenti

Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days

immagine: Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy daysSi può mettere in scena “Die lustige Witwe”, cioè “La vedova allegra” - la celeberrima operetta di Franz Lehár rappresentata per la prima volta a Vienna il 30 dicembre 1905 - ambientandola verso la fine degli anni cinquanta dello scorso secolo? È concepibile sovrapporre un altro modo di vivere e di sentire ad uno stile, ad un gusto, ad una sensibilità che parlano irresistibilmente di [...]

Al teatro Malibran, uno Spontini dimenticato

immagine: Al teatro Malibran, uno Spontini dimenticatoDi Gaspare Spontini (Maiolati, Jesi, 1774-1851) è abbastanza nota (abbastanza, ché le sue opere non sono mai entrate a far parte del grande repertorio) la fase parigina, quella in cui la sua musa solenne e paludata, anche se non priva di sinceri accenti drammatici, incontra una particolare consonanza con quella grandeur di cui l’epica napoleonica aveva bisogno per la propria autocelebrazione. [...]

Gianni Morandi, il mito semplice

immagine: Gianni  Morandi, il mito sempliceArriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa generazioni nel nome della professionalità e di un grande rispetto per il pubblico. Il “Gianni nazionale” ha trascorso alcune ore a firmare copie del suo CD più recente (“D’amore d’autore”), ma [...]

Quella di Jesolo era area turistica già al tempo dei romani

immagine: Quella di Jesolo era area turistica già al tempo dei romaniGli archeologi dell’Università Ca’ Foscari Venezia hanno scoperto il primo albergo di Jesolo (l’antica Equilo), oggi principale località balneare del litorale veneto con milioni di turisti nella stagione estiva. Il complesso, sorto nel IV-V secolo d.C., si trovava su un isolotto nei pressi dell’antico estuario della Piave Vecchia, nell’odierna località ‘Le Mure’. [...]

Le emozioni perdute di Valter Esposito

immagine: Le emozioni perdute di Valter EspositoSi perdono le emozioni o sono rintracciabili in quel labirinto complicato che è la mente umana? Profuma ancora il desiderio di un tempo? Può splendere un colore sbiadito? Trovi in un’ immagine un ritorno alle origini?Nel secondo volume di versi, edito Cleup, Valter Esposito, (giornalista e già scrittore di biografie e romanzi brevi), dal titolo “Le emozioni perdute”, ci cattura e, [...]

Fenice: "Un ballo in maschera" fra razzismo e bella musica

immagine: Fenice: "Un ballo in maschera" fra razzismo e bella musicaALLA FENICE UN BALLO IN MASCHERA FRA RAZZISMO E BELLA MUSICAChe il “Ballo in maschera” di Giuseppe Verdi e del librettista Antonio Somma sia veramente “splendidissimo”, per usare la scorretta ma simpatica iperbole del paggio Oscar, nessuno lo mette più in dubbio.E’ la prima opera composta da Verdi dopo gli anni che egli stesso definì di “galera”, perché oberati da un intenso [...]

La “Fenice” apre la stagione lirica con Un ballo in maschera

immagine: La “Fenice” apre la stagione lirica con Un ballo in mascheraVenerdì 24 novembre 2017, ore 19.00: la Fondazione Teatro La Fenice inaugura la Stagione Lirica e Balletto 2017-2018 con “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi. Il melodramma in tre atti, su libretto di Antonio Somma, torna sul palcoscenico di campo San Fantin a quasi vent’anni dalla sua ultima messinscena veneziana in un nuovo allestimento con la regia di Gianmaria Aliverta, le scene [...]

Venezia si fa anello di congiunzione tra arte e industria

immagine: Venezia si fa anello di congiunzione tra arte e industriaIl Comitato della Piccola Industria di Confindustria Venezia e la Fondazione Musei Civici di Venezia hanno avviato una collaborazione tra arte, cultura e impresa affinché vengano sviluppati dei progetti per valorizzare il patrimonio culturale e allo stesso tempo metterlo a disposizione del tessuto economico del territorio. Un accordo in questo senso è stato sottoscritto dal Presidente del [...]

<< indietro   20 21 22 23 24    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Oggi un anno fa

MEFISTOFELE INGANNA E ILLUDE, ANCHE OGGI

Che risposta il mondo di oggi è in grado di dare alla domanda di significato che l’uomo scopre nel proprio cuore e deve esprimere come può e sa, balbettando, inciampando, sbagliando? Una risposta insensata, vuota, una non risposta: una risposta, per così dire, piena di vuoto. Può essere questa, considerate anche le dichiarazioni dei due artefici principali, la chiave di lettura della [...]

In evidenza

Gianni Morandi, il mito semplice
191/18

Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.