News: Cultura e Avvenimenti
Immagini satellitari ad alta risoluzione
Per le imprese e i centri di ricerca potrebbe essere presto possibile usufruire in maniera più sicura e attendibile, per fini commerciali, delle informazioni ottenute grazie all'osservazione della terra via satellite.Questo è quanto previsto da una direttiva presentata di recente dalla Commissione europea, con l'obiettivo di rendere più accessibili i dati satellitari ad alta risoluzione (HRSD) [...]
Alla Fenice: carriera di un libertino che non vuole crescere
Nel II atto de “The rake’s progress” (La carriera di un libertino), la singolarissima opera di Igor Stravinskij che fu rappresentata per la prima volta proprio alla Fenice l’11 settembre 1951, il protagonista Tom Rakewell si lascia andare ad una confessione emblematica di tutta la sua stravagante parabola esistenziale. Mentre, nella propria abitazione londinese, lamenta che la vita [...]
Fabrizio Stelluto, confermato presidente Argav
Il giornalista professionale veneziano, Fabrizio Stelluto, è stato confermato, all’unanimità, Presidente di A.R.G.A.V. (Associazione Regionale Giornalisti Agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige), il cui congresso si è celebrato a Padova; A.R.G.A.V. è l’articolazione territoriale di U.N.A.G.A., gruppo di specializzazione della Federazione Nazionale Stampa Italiana e di cui è [...]
Europa Creativa, a sostegno della cultura e della creatività
I settori culturali e creativi rappresentano il patrimonio immensamente ricco e diversificato dell’Europa e contribuiscono all’evoluzione delle nostre società, svolgendo un ruolo enorme nell’economia europea e contribuendo a generare crescita e occupazione. Per questo per la programmazione 2014 – 2020 l'Unione europea ha deciso di aprire uno strumento interamente dedicato ai settori [...]
Miss Venice Beach: presentato l'evento dell’estate 2014
7 serate, 3 vincitrici per ogni tappa, 22 finaliste: questi i numeri di “Miss Venice Beach”, il concorso legato alle città dei Dogi e dedicato alla bellezza, che dal 28 Giugno riempirà le più note località del Veneto. Un trampolino di lancio per tante belle ragazze, che dovranno convincere la giuria con disinvoltura e preparazione, per poter arrivare alla finale di Venezia, in programma [...]
Istruzione e ricerca in Italia: ancora divario con paesi Ue
Gli investimenti nell'istruzione e formazione in Italia non decollano e aumenta il divario con gli altri Paesi. Questo è quanto emerge dai dati forniti da Giovanni Solimine, docente alla Sapienza di Roma, che evidenzia come i diplomati siano intorno al 56%, rispetto al 73,4 della media Ue, i laureati il 20,3 % e gli adulti partecipanti a corsi di formazione si aggirino intorno al 5,7 rispetto al [...]
All' areoporto di Venezia inaugurata l'opera "Nuoto d'Aria"
Nuoto d’Aria, l’originale installazione site-specific realizzata dall’artista Anna Paola Cibin per l’aeroporto Marco Polo di Venezia, è stata inaugurata nella sala partenze dello scalo veneziano.70 pesci “volanti” creati con i preziosi tessuti della storica azienda veneziana Rubelli, sospesi nella capriata, che sovrasta la grande vetrata del terminal prospiciente la laguna. [...]
In bici verso l'Expo
In viaggio da Torino ai luoghi dell’Expo 2015 in bicicletta lungo il Canale Cavour: a sperimentare, con successo, l’impresa e' stato un gruppo di testimonial e cicloamatori che in 4 tappe ha percorso le “terre del riso”.L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio di Expo 2015 Padiglione Italia ed è frutto della collaborazione tra l’Associazione Irrigazione Est Sesia (con sede a Vercelli), [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]