News: Cultura e Avvenimenti
Il Teatro La Fenice entra in Confindustria
E’ stato ufficializzato l’ingresso della Fondazione Teatro La Fenice in Confindustria Venezia. Uno dei teatri lirici più importanti d’Italia e del mondo, in completa sintonia con la propria mission statutaria, ha deciso di aderire al mondo confindustriale per sviluppare ulteriormente lo stretto rapporto tra patrimonio e imprenditorialità culturale.118 recite d’opera nella stagione [...]
Clemenza di Tito: cantanti onorano Mozart, spettacolo no
“La clemenza di Tito” è un lavoro di occasione. Fa parte, cioè, di quelle produzioni musicali, molto frequenti soprattutto nel XVII e XVIII secolo, che venivano commissionate per celebrare le nozze, l’incoronazione o altro importante avvenimento riguardante un personaggio di elevato lignaggio. Nel caso dell’ultima opera di Mozart, che il compositore scrisse quando “Il flauto magico” [...]
Anbi presenta Piano per riduzione rischio idrogeologico
“Di fronte al succedersi delle criticità idrogeologiche che colpiscono il Paese (che valore hanno le vite delle persone, soprattutto se bambini?) e di fronte alla persistente disattenzione concreta della politica, ci assumeremo, ancora una volta, la responsabilità di presentare, Martedì 18 Febbraio p.v. a Roma, il Piano per la Riduzione del Rischio Idrogeologico, frutto del quotidiano [...]
Il Presidente Barroso incontra il Primo Ministro Letta
Il Presidente del Consiglio Enrico Letta, accompagnato da cinque Ministri del suo governo, dal Presidente della Regione Lombardia Maroni e dal Sindaco di Milano Pisapia, si è recato a Bruxelles per un vertice con le istituzioni europee.Fra le tematiche trattate, in primo piano: EXPO, il semestre di Presidenza italiana del Consiglio Ue e le priorità europee, come l'unione bancaria e il pacchetto [...]
Concorso per la "Capitale europea dell'innovazione"
Sono sei le città finaliste del primo concorso Capitale europea dell'innovazione: Barcellona, Parigi, Espoo, Grenoble, Groningen e Malaga.Nel 2013 la Commissione europea ha avviato la ricerca della prima iCapital. Una giuria di esperti indipendenti selezionerà la vincitrice nel Marzo 2014 e la città prescelta riceverà in premio 500.000 euro per il miglior “ecosistema innovativo” che [...]
Al Malibran una scala di seta oppure di panno?
“La scala di seta”, delle cinque farse che Rossini compose per il teatro San Moisè di Venezia intorno ai vent’anni di età, è forse la più fresca e frizzante. Il merito non è di Giuseppe Foppa e del suo libretto, che è costruito su di un espediente risaputo quale quello del matrimonio tenuto nascosto dalla coppia di sposi e degli equivoci che inevitabilmente ne derivano; tanto per [...]
Adriatic Economic Cluster Club, futuro nautica è green
Un distretto nautico “green” ed eco sostenibile, che metta in rete a livello europeo imprese, enti ed istituzioni. Guarda all’innovazione la nautica dell’Adriatico, confrontatasi a Venezia – oltre cento i presenti fra partner di progetto e imprenditori – in occasione della conferenza finale del progetto internazionale Adriatic Economic Cluster Club. Partito nel marzo 2011 e finanziato [...]
Le norme Ue anti-discriminazione nei 28 Stati membri
Le direttive europee in materia di parità di trattamento sono state recepite nelle legislazioni e nella pratica degli Stati membri? Questa la questione a cui ha inteso dare risposta la Commissione europea tramite la sua recente relazione per il Parlamento europeo e il Consiglio.Il principio di non discriminazione è uno dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Affinché esso sia [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]