News: Cultura e Avvenimenti
Quarto "Dialogo con i cittadini". Europa parla di ambiente
Come impiegare efficientemente le risorse, evitando gli sprechi? Come spezzare il circolo vizioso che lega sviluppo e inquinamento? Come ogni singolo cittadino può contribuire a una crescita armoniosa e sostenibile del proprio Paese? Su queste domande si sono confrontati il 5 aprile a Pisa cittadini e Commissione europea durante il quarto incontro della serie "Dialoghi con i cittadini". [...]
Il Semestre europeo
Entro pochi giorni, l'Italia sarà tenuta a presentare alla Commissione europea il piano di stabilità e convergenza (PSC) e il piano nazionale di riforma (PNR). Questi piani, che devono essere approvati dal Parlamento, conterranno le indicazioni sulle riforme a favore della crescita economica. Questa scadenza, che vale per tutti gli Stati membri dell'Ue, costituisce una delle tappe fondamentali [...]
Dal lavoro penitenziario una opportunità per imprese venete
Amministrazione penitenziaria e mondo dell’impresa fianco a fianco per valorizzare le opportunità offerte dal lavoro penitenziario. Il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per il Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige e Unioncamere Veneto hanno sottoscritto – firmatari il provveditore Pietro Buffa e il vicepresidente Unioncamere Roberto Furlan – un [...]
L'Europa per l'innovazione
L'Europa ha bisogno di innovazione per uscire dalla crisi economica, ma aumenta il divario tra gli Stati membri. È il quadro valutativo della Commissione europea, pubblicato lo scoro 26 marzo, a lanciare l'allarme. Se la resa innovativa dell'Unione europea in generale è andata migliorando negli ultimi anni, le differenze emergono se si guarda ai singoli Stati membri. Secondo il rapporto, [...]
Europa e giovani: le start-up tecnologiche contro la crisi
Si pensa a Spotify, Skype o Andgry birds e il primo pensiero va alla Sylicon Valley e a giovani fondatori laureati a Harward o al Massachusset Institute of Technology. Eppure non è così. I creatori di questi tre progetti, che hanno rivoluzionato il mondo informatico, sono europei e hanno studiato in Europa.Proporre l'Europa come modello per lo sviluppo di nuove tecnologie e di attività [...]
UE favorisce accoglienza di studenti e ricercatori dal mondo
L’Unione europea non è ancora in grado di attirare la forza lavoro qualificata di cui ha realmente bisogno per aumentare i propri tassi di crescita e competitività. Molti Stati membri, nonostante la crisi economica e gli alti livelli di disoccupazione, incontrano oggi molte difficoltà nell'attrarre risorse qualificate, provenienti da paesi terzi, da impiegare nel lavoro specializzato. [...]
Una cambiale perfettamente onorata al Teatro Malibran
Trattare un matrimonio come un qualunque affare commerciale è la trovata comica, non esente da una punzecchiatura ironica assestata all’avidità e alla grettezza della borghesia mercantile dell’epoca, che sta alla base dell’opera con cui il diciottenne Gioacchino Rossini fa il suo scoppiettante esordio sulle scene: “La cambiale di matrimonio”, farsa in un atto su libretto di Gaetano [...]
In una mostra le storie della tragedia del Vajont
Sarà tutta l’Italia a rendere omaggio alle vittime del Vajont. Era il 9 Ottobre del 1963, quando una frana si staccò dal Monte Toc e si riversò nel bacino della diga, creando un’onda che investì con forza Erto, Casso, Longarone ed i loro abitanti. I morti ufficiali furono 1909. Sarà una mostra itinerante che farà tappa in ben 20 città e regioni italiane a raccontare le storie , i volti [...]
Cerca
Oggi un anno fa
MEFISTOFELE INGANNA E ILLUDE, ANCHE OGGI
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]