News: Cultura e Avvenimenti
Giornata della Cooperazione Europea
La Giornata della Cooperazione Europea sarà festeggiata in tutta Europa e nei paesi confinanti per la prima volta tra solo tre settimane. Con oltre l’80% dei programmi di cooperazione territoriale europea a bordo, più di 160 eventi locali si svolgeranno in tutta Europa il 21 Settembre e durante la settimana. Gli eventi, estremamente differenti tra loro, includono gare transfrontaliere, [...]
L’Italia e gli Italiani
L’Italia e gli Italiani. Nell’obiettivo dei fotografi Magnum, mostra itinerante con oltre 400 scatti d’autore sull’Italia contemporanea promossa da Intesa Sanpaolo, dal 21 settembre 2012 al 20 gennaio 2013 sarà a Vicenza a Palazzo Leoni Montanari, sede espositiva della rete Gallerie d’Italia.Inaugurata a Torino a Palazzo Reale lo scorso novembre, proseguita poi con successo a Napoli a [...]
Piante Carnivore all’Orto Botanico di Padova
Il terzo fine settimana di settembre 2012 (sabato 15 e domenica 16), presso l’Orto Botanico di Padova, si svolgerà il XV meeting dell’Associazione Italiana Piante Carnivore (AIPC): un evento davvero accattivante e curioso che riscuote ogni anno un grande successo di pubblico e che, come consuetudine, vedrà riunirsi tanti appassionati e coltivatori di Piante Carnivore provenienti da tutta [...]
JOB&Orienta 2012
Tornare a scommettere sull’alto artigianato, dotandolo di nuove tecnologie e di competenze organizzative aziendali: è l’imperativo urgente per contribuire in misura importante a rilanciare l’economia italiana e a sostenere l’occupazione giovanile. In un Paese come il nostro, famoso per la qualità artigianale e la cifra unica dei suoi prodotti, oggi più che mai occorre ripartire dal [...]
EX: il fascino dell'abbandono
L'Associazione culturale Blog - Territori e Paradossi in collaborazione con il Comune di Venezia e con il Centro Culturale Candiani, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, della Provincia di Venezia, presenta la mostra fotografica "EX" dei fotografi Alessandro Scarpa e Carlo Albertini, che si terrà dall'8 al 30 settembre 2012 presso il Centro Culturale Candiani di Mestre (Ve). [...]
L’isola delle farfalle
Tradurre la letteratura in cinema è sempre una bella sfida: si parte da un testo che esiste già nella mente del lettore e l’insidia più grande è sostituirsi a chi l’ha creato nella mente di chi lo ha già letto. “Bellas mariposas” di Salvatore Mereu presentato nella sezione Orizzonti segue la rivisitazione del libro del narratore sardo Giuseppe Fiori “Sonetàula”. [...]
Giornate europee del patrimonio
Il 15 settembre verranno inaugurate le Giornate europee del patrimonio 2012, che si celebrano annualmente a settembre in cinquanta paesi d'Europa. Più di venti milioni di persone godranno così del libero accesso a migliaia di siti culturali, di solito chiusi al pubblico.Quest'anno saranno aperti al pubblico una grandissima varietà di eventi e monumenti. Essi vanno dalle "ricchezze nascoste" in [...]
Voci dal carcere
Dopo il grande successo di “Cesare deve morire” dei fratelli Taviani, un altro autore italiano si misura con il racconto della vita in carcere. Con “Il gemello”, in concorso alle Giornate degli autori, Vincenzo Marra entra nel carcere di Secondigliano (Napoli) per raccontare con un documentario non convenzionale la storia del 29enne Raffaele, chiamato “il gemello” (perché ha due [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]